Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 25/12/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ALCAMO - SEGNI NUOVI RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

ALCAMO
Il circolo di cultura cinematografica “Segni Nuovi” ha il piacere di invitarvi a una speciale rassegna dal titolo “Junior Cinema” dedicata ai più piccoli ma con temi che fanno bene anche e soprattutto ai più grandi.
Mondialità, accoglienza, conoscenza dell’ “altro”, integrazione, valore dello studio e della cultura, tolleranza, ruolo della donna nel mondo arabo…
Tantissimi temi declinati in tre modi diversi: un film di animazione colorato nelle immagini e nei contenuti, un documentario splendido e su un tema inconsueto e un film arabo su una ragazzina speciale.

Siete tutti inviati.
Grazie al sostegno dell’ANCCI (L’associazione nazionali di cinecircoli di cui facciamo parte), le proiezioni sono a ingresso libero e se potete, siete invitati a lasciare un euro per le spese di funzionamento del cinecircolo. Portate i bambini, ma invitate anche i grandi, ognuno troverà motivi di interesse.
Vi portiamo in giro per il mondo.

Sabato 26/12/2015 ore 17:00
AZUR E ASMAR di Michel Ocelot film di animazione coprodotto da Francia – Belgio – Spagna e Italia

Una fiaba evocativa e sognante che sottolinea l´importanza del multiculturalismo, strumento Indispensabile per il rispetto reciproco e per la coesistenza pacifica dei popoli. Azur e Asmar sono due bambini di origine diversa: Azur di provenienza europea mentre Asmar è arabo, però entrambi sono cresciuti dalla stessa nutrice, che insegna all´uno la lingua dell´altro e viceversa. Inoltre racconta loro la leggenda della regina dei Djinn, prigioniera in attesa che un principe la liberi riportando la pace sulla terra. Il destino separa i due fanciulli, ma …
Come in molte fiabe viene data molto importanza alla conoscenza, ma nel caso di Azur e Asmar viene data particolare rilevanza alla conoscenza dell´altro, dello straniero, al di là di superstizioni, pregiudizi e apparenze.
Gli uomini hanno tutti il sangue dello stesso colore, al di là di ogni apparenza esteriore.
Il film è apprezzabile ed istruttivo per i più piccoli, ma non manca di contenuti indirizzati a tutti



Domenica 27/12/2015 ore 17:00
VADO A SCUOLA di Pascal Pisson– prodotto francese

Quattro zone geografiche molto lontane tra loro: le savane del Kenya, gli aspri sentieri delle montagne dell´Atlante in Marocco, l´India del Sud, gli altipiani della Patagonia in Argentina. Dentro ciascuna situazione, ecco le difficoltà che alcuni bambini incontrano per raggiungere le rispettive scuole. Un film che racconta a noi, annoiati cittadini europei, la voglia di istruzione e cultura che c’è nel mondo, proprio nelle parti più dimenticate e periferiche rispetto ai centri decisionali planetari.
Non c´è denuncia nell´approccio di Plisson, solo la capacità di una visione asciutta, autentica, commossa. Un ritratto che non ricatta e non condiziona ma mette tutti di fronte alle proprie responsabilità, alla necessità ´morale´ di non mandare deluse le attese di tanti bambini nel mondo. Bambini che saranno il nostro domani,impossibile da deludere.


Domenica 3/1/2016 ore 17:00
LA BICICLETTA VERDE di Haifaa Al Mansour – produzione Arabia Saudita, Germania

Wadjda, 10 anni, vive alla periferia di Riyad, capitale Saudita. Vivace e affettuosa, una mattina finisce per litigare con Abdullah, un coetaneo del quartiere con cui non ha il permesso di giocare e che la provoca mentre la segue in bicicletta. Lei vorrebbe sfidarlo, mette gli occhi su una bellissima bicicletta verde in vendita in un negozio vicino casa, ma alle donne è proibito usarla. Ostacolata dalla mamma (impegnata a convincere il marito a non prendere una seconda moglie), Wadjda decide di provare a guadagnare da sola i soldi necessari. Quando sta per perdere fiducia nel progetto, viene a sapere che la scuola organizza una gara di recitazione del Corano con un premio in denaro al vincitore. Si dedica allora con passione alla lettura dei versi coranici, al punto da incontrare il plauso dell´insegnante. Nel giorno della competizione …


Un film che costituisce una vera primizia: la regista araba è la prima ad aver realizzato interamente un lungometraggio in Arabua Saudita. Gli appassionati di cinema non possono perderlo.

Le proiezioni saranno effettuate, come al solito, nella sala della comunità “Giovanni Paolo II” annessa alla parrocchia SS.Paolo e Bartolomeo nel corso VI Aprile di Alcamo.

Ecco date e orari

Sabato 26/12/2015 ore 17:00 AZUR E ASMAR
Domenica 27/12/2015 ore 17:00 VADO A SCUOLA
Domenica 03/01/2015 ore 17:00 LA BICICLETTA VERDE

 

ALTRE NOTIZIE

In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web