Inserita in Cronaca il 15/12/2015
da Umberto Crispo
SERATA PER DONARE UN SORRISO AI BAMBINI - FONDI PER LA ROTARY FOUNDATION, DONATI 330 VACCINI CONTRO LA POLIO CON I SOLDI RACCOLTI
(Castellammare del Golfo 15/12/2015) – L’Interact Club di Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi Marco Raneri ha il piacere di comunicare al territorio attraverso le donazioni raccolte liberamente durante la serata di beneficenza “Serata per donare un sorriso ai bambini” il club ha provveduto ad effettuare un cospicuo versamento alla Rotary Foundation attraverso il quale si acquisteranno 330 vaccini per immunizzare a vita altrettanti bambini contro la polio. «L’iniziativa segue le tante sollecitazioni giunte dal Rotary del Distretto 2110 guidato dal governatore prof. Francesco Milazzo che non manca occasione per ricordare quanto il service sia il motivo principale del nostro impegno» ha ricordato il presidente del Club Marco Raneri da poco tornato dalla III Assemblea Distrettuale di Agrigento. La donazione degli Interactiani vale, però, di più, infatti, dal 2013 al 2018, ogni dollaro che il Rotary impegna per l’eradicazione della polio sarà triplicato grazie all’equiparazione dalla Bill & Melinda Gates Foundation. Saranno dunque il doppio, in virtù di tale collaborazione, i vaccini che contribuiranno ad eradicare la polio nel mondo. «La polio è stata ridotta del 99%. Siamo più vicini che mai alla completa eliminazione di questa malattia paralizzante» ha sottolineato Marco Raneri. «Il Rotary, insieme ai tanti che hanno sposato questa lodevole iniziativa, ha ridotto i casi di polio del 99 percento in tutto il mondo a partire dal primo progetto avviato nel 1979 per vaccinare i bambini delle Filippine. Siamo ormai vicinissimi all´eliminazione della polio, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto. Qui di seguito abbiamo alcuni esempi di come potrai avere un impatto globale e, contemporaneamente, proteggere per sempre i bambini dalla polio» ha precisato il tesoriere del Club Benedetta Raneri. «I Rotariani hanno aiutato ad immunizzare oltre 2 miliardi di bambini contro la polio in 122 Paesi. Bastano appena 60 centesimi di dollaro per proteggere a vita un bambino da questa malattia invalidante» ha fatto presente il segretario Giuseppe Messina. «I Dopo vent’anni di duro lavoro, il Rotary ed i suoi partner, come l’Interact, sono sul punto di eradicare la tenace malattia della polio, ma proprio adesso è necessaria una forte spinta per darle il colpo decisivo» continua Salvatore Savallo. «È un’opportunità di proporzioni storiche. Oltre al suo supporto finanziario e all’impegno dei suoi volontari, il Rotary lavora per ottenere il sostegno da partner nel settore pubblico e privato» ribadisce la giovanissima Sharon Rametta che dell’iniziativa è stata una valida supporter. «Questo include la campagna End Polio Now, ispirata dalle straordinarie sovvenzioni ricevute dalla Fondazione Bill & Melinda Gates, sulla quale il nostro club sta lavorando» tiene a precisare il responsabile per la comunicazione Luca Ponzio. «Il contributo di ogni Rotariano aiuterà il Rotary a raccogliere i 200 milioni necessari per equiparare i 355 milioni della donazione fatta dalla Fondazione Bill & Melinda Gates. I 555 milioni di USD andranno direttamente a sostegno delle campagne d’immunizzazione nei paesi in via di sviluppo, dove la polio continua a paralizzare e infettare i bambini, privandoli del loro futuro e aumentando le difficoltà delle loro famiglie» ha commentato, durante la serata, Francesco Ruisi. «Fino a quando la poliomielite minaccia anche un solo bambino in tutto il mondo, tutti i bambini del mondo sono ancora a rischio. La posta in gioco è altissima» ha concluso il presidente del Club Marco Raneri ricordando a chi volesse contribuire di contattarlo alla mail marcoraneripresidente@gmail.com. «E’ giunto il momento di porre fine a questa malattia invalidante attraverso una forte spinta finale. Con un contributo libero ed individuale, che saremo lieti di raccogliere, sarà possibile sostenere le campagne d’immunizzazione nei paesi in via di sviluppo dove la polio continua a contagiare e paralizzare i bambini derubandoli del loro futuro». Con questo messaggio, il tesoriere del Club Benedetta Raneri invita a non fermarci e dare un sostegno consistente a questo progetto concreto che di parole ne ha poche, di fatti tanti.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|