Inserita in Cronaca il 07/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE FA IL PIENONE PER LE ZAMPOGNE DAL MONDO
Complice il caldo quasi estivo e le manifestazioni natalizie di EricèNatale 2015/16 - (promosse e organizzate dal Comune, dalla Fondazione EriceArte, con la collaborazione di Upia Casartigiani e il Patrocinio della Regione Sicilia - Assessorato al Turismo, Mems e Unione Europea), ieri il Borgo Medievale di Erice ha registrato il tutto esaurito. Bar, ristoranti, pizzerie, enoteche, pasticcerie, negozi di artigianato locale, hotel, b&b e su tutti il Mercatino di Natale in Piazza della Loggia sono stati presi letteralmente d’assalto da turisti e visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia e dal resto della Penisola. Tantissimi i turisti stranieri. Ancor di più le famiglie. Le manifestazioni inserite nel Cartellone di EricèNatale infatti, sono dedicate proprio alle famiglie, “vogliono essere un momento di grande serenità”. Da mattina a sera ogni stradina, ogni vicolo, ogni cortile, ogni piazza di Erice pullulava di gente e di bambini festanti. Si calcola che siano arrivati circa ventimila persone. A fare da cornice e ad allietare la giornata ancora una volta i sette Gruppi partecipanti alla Rassegna Internazionale di Musiche e Stumenti Popolari. – Zampogne dal Mondo - che si sono suddivisi lungo le stradine e le piazze dell’antico Borgo, esibendosi dal vivo e ricevendo il gradimento del pubblico che non si è limitato ad ascoltare ma alla fine ha chiesto anche l’immancabile foto di gruppo. Grande la soddisfazione degli organizzatori, che nei primi due giorni di EricèNatale 2015/16 - hanno c’entrato l’obiettivo - “Far diventare la città di Erice, in questo mese di dicembre, luogo e occasione di incontro e di festa per tutti e quest’anno anche, occasione per diffondere un forte messaggio di Pace e di Dialogo tra i Popoli”. Soddisfatti e contenti anche i rappresentanti di tutti i Gruppi, (dalla Sardegna i “Nodas Antigas”, della Repubblica Slovacca i “PániČasu”, dalla Spagna il gruppo “Remusmus”, dalla Serbia con le “Zampogne di Vojvodina”, dall’Irlanda con i “Glue Pot Pipers” e, ancora, i musici ciociari del gruppo “Valle di Comino” di Atina e il duo molisano “ZampognAntica” di Scapoli) molti dei quali per la prima volta in Sicilia e ad Erice. Tutti hanno apprezzato l’accoglienza e l’affetto e soprattutto l’attenzione rivolta loro dal numeroso pubblico per ogni esibizione. Pubblico delle grandi occasioni poi nella Chiesa di San Martino, dove si è tenuto il primo dei concerti dei sette gruppi ( stasera alle 18 si replica) presentati da Laura Mollica e Giuseppe Greco. Le launeddas, le zampogne, le cornamuse e le gaite, sono risuonate all’interno della Chiesa ed hanno allietato grandi e piccoli per circa due ore. Alla fine del Concerto un brano dedicato a tutte le vittime di ogni forma di terrorismo e delle guerre, un brano corale per ricordare e per non dimenticare. EricèNatale offre a quanti arrivano nel Borgo una varietà di eventi e, la Rassegna Musicale di Strumenti Popolari – Zampogne dal Mondo- è solo uno di questi. Il visitatore, il turista infatti, potrà immergersi nella vera atmosfera natalizia visitando i tantissimi e particolarissimi Presepi, sparsi nel Borgo. Dal “Presepe più piccolo del Mondo” realizzato sulla capocchia di uno spillo dall’artigiano trapanese, Vito Romano; Presepe che si trova all’interno del Museo Cordici, assieme ad altri preziosi, particolari e minuscoli Presepi sempre dello stesso artigiano, a quello monumentale di Callari realizzato presso il Convitto Sales e che riproduce fedelmente il borgo, i suoi abitanti e le sue attività commerciali. Proseguendo nel viaggio tra i Presepi, si potranno ammirare quelli in terracotta del maestro Pulone o quelli dell’Ericino Cetina che utilizza solo materiali che si trovano nelle nostre zone. Ma ve ne sono tantissimi altri di ogni forma e fattura, ma tutti fatti con amore. Insomma sarà un viaggio nella natività a 360°quello che si potrà fare ad Erice da qui al 6 gennaio 2016. “Un viaggio che affascina, incuriosisce e sorprende sicuramente”. Questo il commento di quanti ieri sera hanno avuto già la possibilità di visitarne alcuni. Gli appuntamenti di EricèNatale sono visionabili sul sito www.ericenatale.it
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|