Inserita in Cultura il 02/12/2015
da Gaetano Maria Messina
MAZARA DEL VALLO - PROGETTO ERASMUS PLUS INCONTRO CON IL SINDACO DELLA CITTÀ
“E’ grazie ad iniziative del genere che si può pensare ad un’Europa Unità. Non si può pensare ad una comunità europea se non vi è uno sviluppo culturale in tal senso. Progetti come quello portato avanti dai vostri istituti scolastici fanno bene alla crescita della nostra Comunità”. Lo ha detto il Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi, incontrando stamani, presso la sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti una delegazione di docenti e dirigenti provenienti da: Grecia, Lettonia, Romania, Regno Unito e Spagna, nell’ambito del progetto relativo al partenariato strategico Erasmus Plus dal titolo: ‘Booktrailers and Videostorytelling: How to teach and learn reading appreciation, del quale il 3° Circolo Didattico di Mazara del Vallo ‘Baldo Bonsignore’ è istituto coordinatore. Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti anche l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Adele Spagnolo e l’Assessore alla Solidarietà Sociale, Anna Monteleone, la dirigente del 3° circolo didattico, Serafina Di Rosa, ha spiegato le finalità del progetto. Il progetto è stato redatto dall’Istituto Baldo Bonsignore in collaborazione con l’associazione MEET (Movie for European Education and Training). Mira a potenziare le competenze di lettura, comprensione del testo e digitali degli studenti coinvolti, i quali avranno il compito di realizzare Booktrailers, brevissimi video che sintetizzeranno in modo efficace i contenuti dei libri letti. Tali cortometraggi saranno poi proiettati a Mazara del Vallo nel mese di Settembre nel corso del MEET FESTIVAL. “Insieme alle scuole partner, - ha aggiunto la dirigente Di Rosa - si vuole sviluppare collaborazione tra contesti diversi e differenziati in cui si conseguono diversi livelli di competenza in lettura e scrittura. La cooperazione – ha concluso - avverrà sia a livello virtuale attraverso piattaforme web, quali E-Twinning, social networks, collegamenti skype e via email, sia attraverso vere e proprie mobilità di piccole delegazioni di docenti e studenti da e verso le scuole partner.
|
Appello dall´Ambasciata della Repubblica di Polonia - Giornata della Memoria
Domani celebreremo la Giornata della Memoria, data stabilita per ricordare la liberazione del campo nazista t...
Leggi tutto |
 |
Tumore ovarico, in Sicilia 400 casi ogni anno. Riparte da Palermo la campagna con testimonial Claudia Gerini
3000 siciliane convivono con la malattia. “Manteniamoci informate!” il claim dell´i...
Leggi tutto |
 |
Il CNDDU celebra l´anniversario dell´assassinio di Mario Francese
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la coraggiosa figura del giornalista Mario Francese, assassinato dal...
Leggi tutto |
 |
Trofeo Città di Erice, l’Amministrazione dona un piatto in ceramica all’Asd Arcieri di Venere
La palestra comunale San Giuliano ha ospitato, durante l’ultimo fine settimana, la gara interregionale “Trofeo Città di Erice”, prova di qualif...
Leggi tutto |
 |
Nasce il Sicily Hollywood Film Festival - Il primo evento rappresentativo della Sicilia
In arrivo il Sicily Hollywood Film Festival, il primo evento ufficiale che vedrà protagonista la Sicil...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO. EVADE DAI DOMICILIARI DOPO AVER AGGREDITO LA COMPAGNA: I CARABINIERI ARRESTANO UN 30ENNE
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato un 30e...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|