Inserita in Cultura il 30/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
UN INTENSO OMAGGIO ALLA DONNA: QUELLO DI DE ANGELIS ALLA CHIESA BADÌA DI SANT’AGATA
La Chiesa Badìa di Sant’Agata a Catania è diventata ancora una volta palcoscenico e scenografia di uno degli adattamenti dell’attore-regista Agostino De Angelis. Questa volta sono state le angeliche statue della Vergine Madre e di Sant’Agata a fare da sfondo –tralaltro indicatissimo – allo spettacolo teatrale multimediale “La Donna nella Storia tra Amore e Tragoedia” .
Parola, danza e canto, con le suggestive luci di scena, si sono rivelate connubio impeccabile per il piacevole viaggio, storico e letterario, nel mondo femminile, interpretato proprio da donne … quali Vania Orecchio, Simonetta Cuzzocrea, Santina Borgese, Giusi Lisi, Lucia Imprescia. L’ excursus, non facile da rappresentare in un ora e poco più, è partito dalla Bibbia, passando dalle tragedie greche, al Dolce Stilnovo, all’Inquisizione, ai Moti Risorgimentali, al dramma delle due guerre mondiali. In scena anche lo stesso De Angelis con Roberto Disma, il tenore Dario Adamo e la chitarra di Valerio Massaro. Da cornice allo spettacolo le meravigliose coreografie di Danzainsieme. Tutti bravi gli interpreti in scena, che esprimendosi ciascuno con la propria forma d’arte, sono riusciti a trasmettere al pubblico le forti emozioni di gioia e dolore vissute dalle loro protagoniste. Tra i presenti il Soprintendente di Catania, dott. ssa Fulvia Caffo, che si è complimentata con l’attore-regista e tutti gli interpreti ringraziando il Rettore della Badìa Padre Massimiliano Parisi, per l’attenta scelta e la piacevole serata. Il Prossimo doppio – appuntamento, sempre alla Chiesa Badìa di Sant’Agata, il 18 Dicembre con “Il Viaggio Dantesco” alle 10 in un matinée dedicato agli studenti ed alle 20 per tutti gli altri spettatori.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|