Inserita in Cultura il 30/11/2015
da Umberto Crispo
TRAPANI – UN DICEMBRE CHE INIZIA ALL’ INSEGNA DELLA MUSICA CON L’ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA MUSICA” DI TRAPANI.
Nato a Roma, il trio è formato dal violinista italiano Giuliano Cavaliere, dalla violoncellista coreana Rina You e dal pianista greco Marios Panteliadis, diplomati presso il Conservatorio “Santa Cecilia” della stessa città e successivamente perfezionati presso l’ "Accademia Nazionale di Santa Cecilia". La formazione si è perfezionata per un anno con il Trio di Parma al corso di Musica da Camera presso la Scuola di Musica di Fiesole. Gli elementi del Trio hanno perfezionato i propri studi individuali con alcuni dei maggiori docenti e concertisti italiani: Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini, Sonig Tchakerian, Felix Ayo, Massimo Marin, Giovanni Sollima, Francesco Strano. Il Trio ha debuttato nel marzo 2012 nella prestigiosa Sala Accademica del Conservatorio "S. Cecilia" a Roma, onorato dalla presenza del compositore Domenico Bartolucci, di cui è stato eseguito il Trio per violino, violoncello e pianoforte. Nel mese di aprile 2012 la formazione si è esibita in due concerti negli Stati Uniti (nel rinomato Oberlin College ed a Washington), riscuotendo calorosi consensi da parte del pubblico. Successivamente il Trio si è esibito in diverse città italiane; particolarmente significativa è stata la partecipazione al Victoria Arts Festival 2013 (Malta), il cui concerto ha riscosso diversi apprezzamenti da parte della critica. I prossimi impegni vedono il trio impegnato in concerti a Roma, Siracusa (Amici della Musica) e Viterbo (Università della Tuscia). La scelta del repertorio, in costante ampliamento, è particolarmente attenta alla produzione del Novecento e a quella contemporanea. Il programma dello spettacolo prevede: Arthur Honegger Trio Per Pianoforte E Archi, Lili Boulanger D’un Soir Triste, Germaine Tailleferre, Trio In Fa Diesis Minore, Arvo Part Mozart Adagio, Michael Nyman Yellow Beach, Dmitri Shostakovich , Trio n. 1 op. 8 in do minore. I biglietti potranno essere acquistati nella sede dell’evento: intero euro 7,00, ridotto euro 5,00 (studenti fino a 24 anni, Soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2014).
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|