Inserita in Cultura il 26/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE´ NATALE - LA STAGIONE TURISTICA INVERNALE
Come ogni anno il Borgo medievale di Erice, torna ad accendersi delle magiche atmosfere delle feste. Come ogni anno torna ad allietare grandi e piccoli, con un lungo “Cartellone” di Eventi che coinvolgeranno tutta la Cittadina. Organizzato dal Comune e dalla Fondazione EriceArte con il Patrocinio dell’Unione Europea, Regione Siciliana, Ass.to Sport e Spettacolo, Upia Casartigiani-Trapani e Mems; si apre ufficialmente sabato 5 dicembre “EricèNatale e si concluderà il prossimo 6 gennaio 2016. Un appuntamento importante per Erice e per il suo hinterland così come sottolineano gli organizzatori della manifestazione. “EricèNatale, negli anni e´ diventato atteso appuntamento invernale sovracomunale, sia dal punto di vista turistico che per la popolazione locale. Questa amministrazione – sottolinea Giacomo Tranchida, Sindaco di Erice - considera l´Evento assolutamente in armonia con il fascino del borgo, "stella cometa" non solo della Montagna del Signore, altresì sito assai caro a turisti e cittadini trapanesi tutti. EricèNatale ha l´ambizione (invero, anche necessità) di affermarsi quale seconda stagione turistica del Borgo, dopo quella estiva - dice ancora Tranchida - perché copre tutto il mese di dicembre e fino alla befana. Quest’anno poi torna dopo anni di assenza dal 5 all’8 dicembre la - Rassegna Internazionale di Strumenti Popolari / Zampogne dal Mondo – che crediamo richiamerà ad Erice in questo ponte dell’Immacolata tantissimi turisti. Sarà un programma fitto di iniziative quello dedicato alle Zampogne dal Mondo. Ma in questo lunghissimo week end di EricèNatale 2015/16, il Borgo Medievale di Erice, Città di Pace e per la Scienza, offrirà un variegato e nutrito cartellone di eventi dedicati a tutti coloro i quali abbiano voglia di trascorrere delle ore serene, in particolar modo necessarie di questi tempi, non solo per la crisi interna alle nostre comunità, purtroppo estesa anche alle nefaste luci delle stragi di innocenti in Europa e nel mondo. Il centro storico poi sarà allietato dal tipico Mercatino di Natale dove si potranno trovare prodotti dell’enogastronomia locale e creazioni artigianali che riflettono le migliori tradizioni locali, in seno alle botteghe artigianali - mercatini "naturali". “Fulcro di Erice´Natale i presepi sparsi lungo il borgo, piccolissimi (...roba da primato) e maestosi nella loro ingegneria artistica. Accanto a questi spettacoli e concerti, con i zampognari per le stradine, c´incontriamo ancora .. Benvenuti, bentornati ..Erice´Natale vuole anche essere una luce di speranza ..in più".
“Regalare alle famiglie e ai turisti un’atmosfera di serenità è tra gli obiettivi del Natale ad Erice”. È quanto sottolinea Laura Montanti Assessore al Turismo di Erice. “Ci auguriamo che tra colori, musiche e presepi ogni visitatore rafforzi quei sentimenti di pace e di solidarietà di cui c’è tanto bisogno e dei quali Erice è simbolo indiscusso”.
“Quella di EricèNatale possiamo affermare è una scommessa vinta”. A parlare è il Sovrintendente della Fondazione EriceArte, dott. Giuseppe Butera - Fondazione che assieme al Comune organizza le manifestazioni di EricèNatale 2015/16. “Partita quasi in sordina come manifestazione, negli anni l’abbiamo perfezionata tanto che oggi possiamo ribadire che è uno degli Eventi più importanti dedicati al Natale di tutta la Sicilia - sottolinea ancora Butera. “Tra le novità il ritorno della Rassegna Internazionale di Strumenti Popolari Zampogne dal Mondo, che speriamo possa ritornare ad essere un must per Erice così come lo è stato per anni. Ancora una volta però saranno i Presepi i protagonisti; abbiamo coinvolto non solo maestri e artigiani importanti, ma anche i cittadini di Erice con le loro realizzazioni. Quest’anno poi avremo tre Presepi estremi: quello maestoso, il più piccolo del mondo e il terzo per fattura sicuramente tra i più pregiati. Sono cresciuti anche i Mercatini di Natale che quest’anno sapranno davvero essere all’altezza della situazione. Insomma sarà davvero un Natale indimenticabile”.
Ufficio Stampa Laura Spanò
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|