Inserita in Cultura il 26/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LA KASBAH DI MAZARA DEL VALLO - CRISTALDI PREMIA IL PROGETTO DEL GIOVANE BALDO ARIELLO
“Vorrei che la spontaneità e la naturalezza che attualmente caratterizza i vostri anni siano sempre vostre compagne anche quando diventerete adulti”. Lo ha detto il Sindaco della Città, Nicola Cristaldi, incontrando stamani alcuni alunni del IV Circolo Didattico ‘G.B. Quinci’ di Mazara del Vallo. “Voi non rappresentate solo i cittadini e la classe dirigente del futuro - ha aggiunto il Sindaco -, voi siete i cittadini di oggi e siete i migliori custodi del nostro territorio. Intendo ringraziare il Dirigente scolastico e il corpo docente per l’ottimo lavoro svolto e soprattutto voglio ringraziare voi alunni per i bei momenti che sapete regalare ad un adulto. La scuola – ha continuato Cristaldi - è il più importante ente pubblico e ciò che viene appreso ed imparato sui banchi di scuola ha un valore ed una importanza che vi accompagnerà per tutta la vita”. Il Sindaco ha voluto omaggiare con un piatto raffigurante il simbolo della Città il giovane Baldo Ariello autore del progetto ‘La Kasbah di Mazara del Vallo’, una raccolta di foto e didascalie del centro storico cittadino di come era e di come è adesso. Nel corso dell’incontro con gli alunni, alla presenza anche del giornalista Giovanni Franco, il Sindaco si è soffermato ad ascoltare alcune poesie che i ragazzi hanno scritto proprio per l’occasione ed ha risposto volentieri ad alcune domande poste dagli studenti. “Emerge – ha proseguito il Sindaco – un amore ed un’attenzione particolare da parte vostre per l’ambiente e la natura. Un interesse - ha concluso – che spero non vi abbandoni mai ed è per questo che vorrei vi sentiste tutti custodi del nostro ambiente, siete i migliori custodi del nostro domani”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |