Inserita in Cultura il 17/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ARS E UNESCO IN MOTO IN SICILIA PER LA CONFERENZA SULL’ULTIMO LIBRO DEL CRITICO D’ARTE PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE
All´incontro con i giornalisti relatori di spessore come il On. Riccardo Savona e il Sindaco di Castronovo di Sicilia Francesco Onorato prenderanno la parola Il volume, intitolato “In viaggio con Dante” intendendo così rendere omaggio ad una figura fondamentale della cultura universale nel 750° anniversario della nascita (1265), è interamente dedicato al pittore acese Pietro Alessandro Trovato, patrocinato dalla Città di Palermo, prodotto da Premio Arte Pentafoglio ed edito da Bonanno per tutte le librerie. Sarà presentato a Palermo sabato 21 alle 10 nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo dei Normanni sede dell’Assemblea Regionale Siciliana che l´Unesco ha riconosciuto Patrimonio dell´Umanità ed inserito nella World Heritage List. Abbiamo chiesto a Paolo Battaglia La Terra Borgese cos’è questo libro ed il Critico d’Arte ha risposto: “Un libro è uno degli eventi di maggiore e profonda intensità spirituale per il suo autore. È il momento in cui la clessidra riconsegna la materia narrata stabilendo il reale contributo rispetto al prezzo pagato: l’impegno nel cimento. Per chi attende alla sua lettura, invece, costituisce un apporto al proprio cammino, faticoso, lungo ed irto di insidie per il raggiungimento di quelle verità inevitabilmente influenzate dalle personali consapevolezze sociali, religiose e ascetiche, tutte figlie dell’arte. Uno scritto, dunque, cioè la trasmissione del proprio sapere, è sempre e comunque, in quanto occasione, una opportunità che viene elargita al lettore a prescindere dalla qualità con la quale è affrontata la materia trattata, e indipendentemente dalla originalità e dal linguaggio ricercato che lo connotano. Fregiarsi del titolo di lettore con questi presupposti rende umili prima che critici, nella consapevolezza che da chiunque si può apprendere qualcosa: è la chiave della cultura, ed è motivo di orgoglio per chi veramente crede di possedere un legame con questa, senza porsi il problema delle possibilità e dei limiti della ragione. Sono molto fiero della decisione del Presidente dell’ Assemblea Regionale Siciliana On. Giovanni Ardizzone di ospitare la presentazione del mio libro a Palazzo dei Normanni. Porgo i sensi della mia stima a tutti coloro che in silenziosità hanno lavorato alla riuscita di questo volume. Ma che cosa ha in comune la cultura con le opere di Pietro Alessandro Trovato lo scoprirete leggendo il libro.” Paolo Battaglia La Terra Borgese scrittore e critico d’arte, è consulente artistico di enti pubblici e privati, cura Musei pubblici e collabora con quotidiani, testate giornalistiche di cultura e arte. L’appuntamento sarà allietato dallo street-food con vino e cibo tradizionale di specialità gastronomiche tipiche della cucina locale, regionale ed etnica a cura di Nino u´ Ballerino, nel rispetto della tradizione delle cucine di strada così diffuse nei Paesi del Sud del mondo.
L’INGRESSO È LIBERO TUTTAVIA BISOGNA COMUNICARE I NOMINATIVI A civengo@virgilio.it PER ESSERE ACCREDITATI
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|