Inserita in Cronaca il 04/07/2013
da redazione
Novità per gli occupanti degli alloggi popolari:la Regione mette in vendita l´intero patrimonio
La Regione ha avviato le procedure per la vendita del patrimonio di edilizia popolare presente in Sicilia. Per il momento dunque non si seguiranno i piani di vendita che escludevano alcuni alloggi dalla cessione in proprietà agli aventi diritto. Oggi l’intero patrimonio di case popolari può essere venduto.
Moltissimi gli inquilini interessati.
In provincia di Trapani cedibili a riscatto sono circa 5 mila alloggi popolari.
Operativamente i compiti di vendita sono stati affidati agli Istituti Autonomi Case Popolari, quali enti gestori. Anche quindi in provincia di Trapani lo Iacp ha dato il via ai relativi iter. Altra novità è la circostanza che la relativa legge regionale prevede che le vendite debbono definirsi entro l’arco dei 180 giorni dall’entrata in vigore della norma (maggio scorso) sono previste procedure molto snelle, insomma non ci saranno lungaggini e perdite di tempo. Inoltre, i riscatti degli alloggi possono essere definiti con pagamento rateale del prezzo di vendita.
Gli assegnatari di alloggi popolari possono già da adesso presentare allo Iacp domanda per l’acquisto della casa. La possibilità di acquisto dell’abitazione è anche estesa a tutti coloro i quali sono occupanti di alloggi a qualsiasi titolo alla data del 31 dicembre 2001. Anche dunque gli occupanti abusivi. In questi giorni lo Iacp di Trapani ha avviato una ricognizione circa i soggetti che sono occupanti, assegnatari o meno, di alloggi popolari proprio per preparare gli uffici alla ricezione di queste domande.
Le novità circa il cosidetto riscatto dell’alloggio popolare sono contenute nella legge regionale numero 9 approvata dall’Ars lo scorso 15 maggio. La norma però, come si diceva, ha una vigenza. Gli atti di vendita devono essere definiti entro 180 giorni dall’entrata in vigore della stessa legge. «Si tratta – dice il commissario ad acta dell’ente dott. Rosanna Conti – di una rilevante novità che riconosce uno dei maggiori diritti rivendicati dai nuclei familiari e dai ceti meno abbienti e cioè quello ad avere diritto alla casa».
«L’ente da anni lavora e opera per garantire, pur nella limitatezza degli stanziamenti che si è consolidata negli ultimi anni, il diritto di tanti ad avere un tetto sotto cui stare in regime di locazione, adesso con questa opportunità legislativa che si è determinata viene data possibilità ad avere accesso al mercato per l’acquisto della casa assegnata o comunque occupata»
Gli interessati possono rivolgersi allo Iacp, ufficio relazioni con il pubblico, tutti i giorni della settimana escluso il sabato. L’Urp si trova al piano terra della sede dello Iacp in piazzale Falcone e Borsellino a Trapani, quartiere Portici, ed è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 17,30. A disposizione degli inquilini anche il servizio Inquilinato, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio di martedì dalle 16 alle 17,30.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|