Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 14/11/2015 da REDAZIONE REGIONALE

DELFINI GUARDIANI DELLE EOLIE E DELLE EGADI

DELFINI
Il progetto di educazione ambientale “Delfini Guardiani delle Eolie e delle Egadi” di Marevivo e MSC Crociere è approdato a Favignana e Marettimo. Lo scopo è quello di coinvolgerei bambini della scuola primaria facendoli diventare “delfini guardiani” della propria isola, per proteggerla dall’incuria ambientale e da tutto ciò che può comprometterne la bellezza e il futuro. L´iniziativa ha coinvolto anche Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi.

Dopo i saluti del sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, circa 60 scolari dell’istituto comprensivo “Antonino Rallo” si sono cimentati ieri con l’attività “Scopriamo il mare”, per avvicinarsi alla conoscenza dell´ambiente marino attraverso l’osservazione e il riconoscimento del materiale spiaggiato. Sotto la guida di esperti Marevivo e dell’Area Marina Protetta Isole Egadi, i futuri “Delfini Guardiani” sono stati subito impegnati in ricognizioni in spiaggia, per imparare l’importanza della tutela del mare e della pesca sostenibile, andare a scuola dagli artigiani e scoprire i segreti racchiusi nelle rocce e nella flora mediterranea. A Favignana, in particolare, hanno perlustrato la spiaggia della Praia i 45 bambini delle primarie dell’istituto “Rallo”, insieme anche alle maestre. Poi si sono spostati presso i laboratori della scuola per studiare, anche al microscopio, i reperti marini raccolti. Il sindaco Pagoto è intervenuto per incontrare e salutare i bambini: “E’ importante portare avanti progetti di educazione ambientale nelle nostre isole per far crescere in voi – ha detto - che siete il futuro delle nostre isole, l’amore per le meraviglie del nostro mare”.
A Marettimo sono 14 i bambini futuri “guardiani” dell’isola: l’intera sezione, dalla I alla IV, è stata coinvolta nell’attività “Conoscere il mare” sulla spiaggetta di “Scalo Vecchio”. I saluti dell’amministrazione sono stati portati dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Emanuela Serra, intervenuta sulla spiaggia di Marettimo.

L’iniziativa, che coinvolge circa 450 studenti degli arcipelaghi delle Eolie e delle Egadi, gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Federparchi, dei Comuni di Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Favignana e dell’Area Marina Protetta Isole Egadi.


 

ALTRE NOTIZIE

Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto
Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web