Inserita in Cultura il 04/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA LILIBEO - DALLA CUCINA ALLA TAVOLA DEI LILIBETANI - MOSTRA
Ogni mercoledì pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, si svolgeranno visite guidate alla mostra Dalla cucina alla tavola dei Lilibetani, aperta al Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” di Marsala fino al 10 gennaio. Si potrà partecipare alle visite su prenotazione, contattando la Segreteria del Museo (tel. 0923.952535, e-mail: museo.lilibeo@regione.sicilia.it). Inoltre un servizio di visite guidate è riservato alle Scuole da prenotare, come sopra, per consentire spiegazioni mirate, a seconda delle fasce di età degli studenti. Le visite si svolgeranno dalle 10.30 alle 13.00 e saranno dedicate il mercoledì e venerdì alle Scuole Primarie e agli Istituti Comprensivi a cura degli studenti-ciceroni dell’ITC “Garibaldi”- indirizzo turistico di Marsala; il martedì e il giovedì agli studenti degli Istituti Superiori, con la collaborazione delle giovani archeologhe dell’Associazione Amici del Parco archeologico di Marsala, Luana De Vita e Silvia Sorrentino. La mostra espone utensili da cucina, vasi per la conservazione e la cottura dei cibi, vasellame da mensa e resti di pasto rinvenuti nel corso di scavi archeologici. I reperti sono corredati da apparati didattici sulle abitudini alimentari punico-romane e da ricette antiche di Apicio e Catone, utili a fornire un’idea delle pietanze che venivano cucinate e consumate sulla tavola dei Lilibetani. Con l’occasione si rammentano gli orari di apertura del Museo: Lunedì ore 9.00-13.30 (ultimo ingresso 13.00) Da martedì a domenica, festivi inclusi ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso 18.30). F.to IL DIRETTORE Arch. Enrico Caruso Museo Archeologico
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|