Inserita in Cultura il 03/11/2015
da Gaetano Maria Messina
MARSALA - LE CANTINE PAOLINI PER LA PRIMA VOLTA SULLA GUIDA GAMBERO ROSSO “VINI D’ITALIA”
“Una notevole realtà cooperativa che conta su mille soci e oltre tremila ettari di vigneto”, comincia così la descrizione delle Cantine Paolini sulla nuova guida Gambero Rosso “Vini d’Italia”. Per la prima volta quest’anno, la cooperativa marsalese è stata infatti selezionata tra le aziende degne di essere inserite nella più importante e famosa guida italiana di vini. “Le degustazioni di quest’anno- scrivono gli esperti del Gambero Rosso facendo riferimento al mondo vitivinicolo siciliano in generale - confermano lo stato di grazia dell’enologia siciliana e la sua vivacità, testimoniata dai lusinghieri risultati dei brand più affermati e di altre realtà, anche di piccole e medie dimensioni che migliorano di anno in anno le loro performance. Un fenomeno a parte è rappresentato dall’ emergere di non poche cantine cooperative, che hanno presentato vini di tutto rispetto, dimostrando una visione qualitativa del prodotto fino a poco tempo fa impensata”. Tra queste anche le Paolini di Marsala, che hanno ottenuto due bicchieri Gambero Rosso* sia per il loro Passito che per il Grillo Gurgò. In particolare, nella guida è stato definito “di pregio lo Zibibbo Dolce Baronazzo Amafi ’13, fresco e soave, che regala note di albicocca, miele e scorza d’arancia candita”. “Ottimo anche Gurgò Grillo ’14 - scrivono ancora gli esperti del Gambero Rosso- sapido, scattante e di bella beva”. “E’ l’ennesima soddisfazione che ci regala l’anno appena trascorso- commenta il presidente delle Cantine Paolini, Gaspare Baiata - Essere inseriti per la prima volta nella più famosa guida italiana di vini ci riempie di orgoglio”. “Invito chi volesse testare di persona la qualità dei nostri prodotti e conoscere in maniera più approfondita la nostra realtà aziendale- continua Baiata - a prenotarsi per venire a farci visita. Per altro, a breve, inaugureremo il nuovo punto vendita della cantina e la nuova sala degustazione, per cui saremo ancora più contenti di accogliere turisti, wine lovers o semplici curiosi”. *nella classificazione Gambero Rosso i due bicchieri indicano i “vini da molto buoni a ottimi nelle loro rispettive categorie”
|
TRAPANI. I CARABINIERI ARRESTANO UN 42ENNE: SONO EMERSI GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato un 42enne ericino, già gravato da precedenti, in applicazione di un provvedimento restr...
Leggi tutto |
 |
Catania, Rappresentazioni classiche, Preistoria nel territorio catanese e presentazione del libro “Agata rubata” le prossime iniziative di BCsicilia
Nell´ambito del "Progetto conoscenza" la Sede di Catania di BCsicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022. Il progr...
Leggi tutto |
 |
UIL Pubblica Amministrazione Palermo e Sicilia: Alfonso Ferruggia riconfermato segretario generale
Alfonso Farruggia è stato riconfermato segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e della Sicilia. Rieletto all´un...
Leggi tutto |
 |
Autismo:Interpares, conferenza stampa il prossimo giovedì 26 maggio alle 10 a Messina della coop. Audacia, partner del progetto, e dell´Irib Cnr per illustrare le iniziative nel primo laboratorio creativo
"Il progetto di ricerca Interpares, conosciuto già in ambito nazionale per le innovazioni proposte per i giovani con sindrome autistica e per l...
Leggi tutto |
 |
Vita: Comune, Badia Grande e Reciclo avviano "Green Project"
Operativo da alcune settimane sul territorio comunale di Vita il progetto "Green Project", frutto dell´accordo di collaborazione tra Comune di V...
Leggi tutto |
 |
Al via la prima edizione di Alcamo Book Festival
Alcamo Book Festival, alla sua prima edizione, si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 Maggio 2022, e si articolerà all’interno degli spazi ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|