Inserita in Cultura il 02/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - RESOCONTO DELL´ATTIVITA´ DEL CONSERVATORIO
Ecco il bilancio dell´attività del Conservatorio "Antonio Scontrino" di Trapani, dopo un anno dall´insediamento del nuovo Direttore, Walter Roccaro (la cui candidatura era stata appoggiata pubblicamente, per il suo valore di musicista, serietà e capacità organizzativa, da due illustri nomi del mondo musicale: i maestri Bruno Canino e François Joel Thiollier), del nuovo Consiglio Accademico (S. Alessi, E. Cordova, D. Mannone, S. Mirabelli, S. Molardi, P. Morana, D. Piccichè-vice-direttore, G. Visconti, T. Ippolito, G. Campisi, G. Terrana), e sotto la gestione del C.d.A insediatosi da pochi mesi (M. Barbara-Presidente, M. Miliziano-Esperto MIUR, A. Peri, T. Miranda). Circa 120 concerti tenuti da allievi e docenti (in alcuni casi in collaborazione con importanti enti di produzione e non, quali Teatro Massimo di Palermo, Luglio Musicale Trapanese, Comune di Erice, Comune e Club UNESCO di Castelvetrano, Institut Français d´Italie, Museo Regionale Pepoli); 9 master-class di docenti esterni in maggior numero stranieri ( Elina Mustonen, Pavel Egorov, Quartetto Rimsky-Korsakov, Agostino di Scipio, Letizia Guerra, Vincenzo Mariozzi, Gunter Sommer, Christof Moser, Alex Dostal); un seminario sul trascurato tema della dislessia (Gianfranco Cavallaro); il Festival Scontrino che ha animato con altri concerti, seminari, master-class gli ultimi 15 giorni di luglio, grazie all´apporto di illustri musicisti docenti interni del Conservatorio: Ilja Marinkovic, Luca De Muro, Patrizia Pace, Samuele Galeano, Daniela Montis, Claudio Astronio, Antonio Piricone, Ugo Guagliardo, Anna Lisa Braschi, Walter Roccaro, Micaela Carosi, Massimiliano Tarli, Nello Alessi, Michele Pentrella, Irene Veneziano, Miryam Scotto di Santolo, Paolo Morana, Francesco Palmisano, Franco Foderà, Marco Lo Russo, Ivan Emma, Livia Frau, Demetrio Comuzzi, Giuseppe Lo Cicero, Simone Veccia, Daniela Cammarano, Sergio Mirabelli. Ottimi risultati anche grazie all´ Ufficio Erasmus e all´ Ufficio relazioni internazionali (E. Cordova e A. Piricone): oltre ai partenariati Erasmus già in essere, sono stati stipulati quattro nuovi contratti bilaterali con le Accademie di Albacete, Bratislava, Potsdam, Praga e Siviglia. Grande attenzione rivolta alla Ricerca: da quest´anno accademico il Conservatorio di Trapani è membro del RAMI, e ha elaborato il progetto internazionale, interdisciplinare e intercompartimentale Clavier, che sfocerà in un terzo livello accademico a partire dall´A.A. 2016/17. Per l´A.A. 2015-16 il Conservatorio "A. Scontrino" aggiunge alla propria offerta formativa i corsi di Popular Music; accoglie tra i nuovi iscritti ai corsi accademici -con significativo incremento numerico rispetto ai precedenti aa.aa. grazie anche al lavoro dell´Ufficio Orientamento (M. Scotto di Santolo)- studenti stranieri provenienti da Cina, Messico, Perù; ripropone il Festival "Scontrino" ma in versione internazionale; partecipa ad un progetto internazionale con il Conservatorio Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo, nonché all´ European Balkan Music Program. Il nuovo positivo corso del conservatorio trapanese - che ricordiamo proveniva da una difficile situazione gestionale culminata in tre anni di commissariamento ministeriale -é segnato anche dai premi nazionali ed internazionali conseguiti dagli allievi: tra questi Giuseppe De Marco -basso tuba- vincitore di uno dei premi Abbado 2015 e Mauro Marino -percussionista- vincitore del concorso "Crescendo, giovani talenti della classica" promosso dalla "Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana"
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |