Inserita in Cultura il 02/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICÈNATALE 2015/16
Come ogni anno il Borgo medievale torna ad accendersi delle magiche atmosfere delle feste. Erice si prepara al Natale. Per tutto il mese di dicembre e fino al 6 gennaio nei weekend e nei giorni festivi, Erice darà il meglio di se. Torna la manifestazione natalizia “EricèNatale 2015/16”, con un programma ricco di sorprese e novità, tra cui il “Presepe più piccolo del Mondo”. Le iniziative in cartellone partiranno già il 5 dicembre e si concluderanno il 6 gennaio prossimo. Tantissime dicevamo le novità, a partire dalla presentazione del “Presepe più piccolo del Mondo”, che sicuramente richiamerà l’attenzione di tantissimi estimatori da ogni parte d’Italia. Il Presepe è stato realizzato da un trapanese e presenta caratteristiche da “Guinness dei Primati”. Ritorna poi uno degli eventi che ha contraddistinto le manifestazioni natalizie ad Erice a partire già dagli anni ’60, si tratta della “Zampogna d’oro” (Rassegna internazionale di strumenti musicali popolari), una iniziativa che nel tempo è servita a salvaguardare e diffondere una tradizione popolare che stava scomparendo. A tutto questo poi bisognerà aggiungere il “Presepe Monumentale” del maestro Callari, e i tanti Presepi che anche quest’anno sarà possibile vedere all’interno di cortili, botteghe, chiese e abitazioni private del Borgo Medievale.
In Piazza poi ancora una volta tornano i “Mercatini di Natale” ancora più ricchi e numerosi. Le piccole baite in legno esporranno prodotti enogastronomici e creazioni artigianali che riflettono le migliori tradizioni locali, prodotti tipici dell’artigianato e della maestria delle aziende locali. Nella magica cornice del centro storico le strade si illumineranno e si riempiranno di profumi e risuoneranno di voci e, tra un acquisto e l’altro ci si potrà fermare in uno dei punti di ristoro per scaldarsi con una tazza di cioccolata calda, un ottimo passito o di un buon vin brulè. Musica, Teatro, Concerti, Eventi tradizionali e tanto altro vi aspettano per questo lunghissimo weekend di Natale che ricordiamo ad Erice inizia il 5 dicembre e si concluderà il 6 gennaio con l’arrivo della Befana.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|