Inserita in Cultura il 01/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EXPO: SI CONCLUDE CON SUCCESSO IL VIAGGIO DELL´ULTIMA CENA
LA VARA DI CALTANISSETTA AFFASCINA I VISITATORI Con la chiusura dell´Expo di Milano si è conclusa con successo la trasferta del gruppo statuario dell´Ultima Cena, della Settimana Santa di Caltanissetta, in mostra dal 25 al 31 ottobre al Cluster Biomediterrano. Il gruppo statuario dell´Ultima Cena esposto nel Cluster Biomediterraneo dell´Esposizione Universale per essere richiamo turistico a Caltanissetta ha affascinato migliaia di visitatori durante la settimana conclusiva della manifestazione che ha chiuso i battenti il 31 ottobre. I visitatori dell´Expò, le scolaresche, le famiglie, i giornalisti internazionali e persino i rappresentanti delle aziende espositrici, sono stati incuriositi dell´opera Ultima Cena inspirata al Cenacolo di Leonardo Da Vinci effettuando centinaia di fotografie ed informandosi sulle opportunità turistiche del territorio. La fortunata esposizione dell´Ultima Cena ubicata all´interno del Cluster Biomediterraneo, in prossimità dell´albero della Vita e tra gli apprezzati chioschi siciliani di dolci, olio e pane ha reso un risultato positivo e non facilmente raggiungibile con altre occasioni di promozione. “E’ stata una grande emozione notare l´attenzione dei visitatori a questo straordinario manufatto artistico che interpreta la fede e devozione religiosa di Caltanissetta - afferma Giovanni Ruvolo, sindaco di Caltanissetta - la Settimana Santa nissena, valorizzata e promossa, è stata oggetto di interesse e attenzione di rappresentanti di tutto il mondo e si avvia ad essere un appuntamento internazionale all’insegna della tradizione e dell’innovazione uscendo dai confini locali ”. "La presenza della vara Ultima Cena della comunità di Caltanissetta in Expo - ha affermato Dario Cartabellotta Responsabile Unico del Cluster Biomediterraneo - ha rappresentato un grande segno della cultura e della devozione cristiana della nostra Sicilia" L´Ultima Cena, in mostra nel Cluster Biomediterraneo dell´esposizione Universale dal 25 al 31 Ottobre, ammirata da migliaia di visitatori che hanno affollato in questi ultimi giorni la manifestazione, è stata occasione di rilancio turistico per il Comune di Caltanissetta che ha abbinato per l´occasione il concorso “Taste, Selfie & Win Sicily” ovvero "fai un selfie e vinci un soggiorno". Il concorso Taste, Selfie & Win Sicily offre, agli amanti del viaggio, l´opportunità di vincere soggiorni vacanza in Sicilia durante la Settimana Santa di Pasqua e prodotti alimentari di aziende nissene. I vincitori saranno scelti tra coloro che hanno effettuato un selfie con l´Ultima Cena durate la visita in Expò ed inseriranno l´immagine fotografica sulla pagina Facebook Taste & Win entro il 31 dicembre 2015. I nomi dei fortunati che hanno aderito alla promozione di un viaggio in Sicilia all´insegna della religione la cultura, antropologia, gusto e tradizioni, saranno resi noti il 15 gennaio 2016. Tra le manifestazioni che si svolgono in Sicilia, la Settimana Santa di Caltanissetta, è un evento tradizionale con un´atmosfera carica di suggestione che si svolge da secoli e funge da traino del turismo religioso e da richiamo turistico per la complessità dei riti connessi, le processioni e le feste;rappresenta la stratificazione di memorie, mestieri, usi, canti, relazioni e di arte con rilevante valore antropologico e culturale. Concorso: Taste Selfie & Win the Sicily Come Partecipare: fai un selfie con L´ultima Cena e condividi l´immagine fotografica sulla pagina Facebook Taste&Win entro il 31 dicembre 2015. I premi: • 15 soggiorni a Caltanissetta durante la Settimana Santa di Pasqua. I soggiorni sono offerti dai proprietari dei B&B ; • 15 confezioni con prodotti alimentari di aziende nissene; • 10.000 copie del documentario "La Settimana Santa a Caltanissetta", Data fine concorso e proclamazione vincitore: 15 gennaio 2016 I vincitori saranno noti attraverso: la Pagina facebook Taste & Win L´ufficio Stampa Amelia Bucalo Triglia
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|