Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 31/10/2015 da REDAZIONE REGIONALE

REGIONE SICILIA: L’UGL DIFFIDA IL GOVERNO REGIONALE E GLI ASSESSORI COMPETENTI

REGIONE
“Speriamo che il Governo Crocetta acceleri tutte le procedure necessarie al fine di ripartire il prima possibile, fortemente preoccupati per la comunicazione di sospensione attività lavoratori 151sti, 101sti e 78sti del 26/10/2015, tutto ciò comporterà che i lavoratori non riusciranno a realizzare le giornate previste per legge, in data odierna l ARS approvato la norma che stanzi 16 milioni di euro per garantire circa 9 giornate lavorative”.
Così Franco Arena, Segretario regionale di Ugl forestali sul caos nel settore forestale che rischia di penalizzare ancora una volta i lavoratori del comparto e consegnare alla Sicilia ed ai siciliani ulteriori danni ambientali.
“Rileviamo e sosteniamo la necessita - prosegue il sindacalista - che le fasce occupazionali dei 78isti e i lavoratori cosiddetti della quota del 20 per cento del servizio antincendio, qualora non fosse garantita la continuità, potrebbero non effettuare al 31 dicembre 2015 le giornate lavorative previste dalla normativa vigente, alle fasce occupazionali dei 151isti, 101isti, sia dell’antincendio sia della manutenzione, hanno diritto al completamento delle giornate lavorative entro la fine del c.a.”.
“I tempi stretti per l’avvio dei contingenti da parte dell’amministrazione regionale competente - aggiunge Arena - aumentano la preoccupazione e lo stato di disaggio dei lavoratori per il fondato rischio che non si completano le giornate lavorative previste, non si può continuare ad offendere la dignità sociale di questi lavoratori che tutti i giorni svolgono, con diligenza e serietà il loro lavoro per assicurare un esistenza libera e dignitosa alle loro famiglie, i suddetti operai sono inseriti nell’elenco speciale dei “lavoratori forestali” di cui all’art. 45 della L.R. n. 16/1996 e L.R. n. 14/2006 e succ. mod., con garanzia occupazionale”.
“Pertanto chiediamo - rimarca il Segretario - agli Assessori regionali all’Agricoltura Allo Sviluppo Rurale ed alla Pesca Mediterranea e Territorio e Ambiente di accelerare l’iter burocratico previsto per l’avvio di tutti i contingenti di cui alle premesse, per evitare ulteriori danni al comparto forestale.
Inoltre, diffidiamo le istituzioni in indirizzo dall’intervenire senza alcun indugio, presso il governo nazionale per chiedere l’immediato sblocco dei fondi Cipe.
Tale diffida ad adempiere trova giustificazione dalla considerazione che, in assenza della disponibilità delle citate risorse al completamento delle 9 giornate di lavoro il comparto tornerebbe a fermarsi nuovamente con danno irreparabile sulla mancata effettuazione delle giornate lavorative previste per legge”.

Invitiamo - conclude il sindacalista - tutti i Prefetti della Sicilia a voler intervenire presso le competenti autorità regionali e territoriali degli assessorati richiamati al fine di sensibilizzare gli organi decisionali, prevenendo possibili proteste sociali nei territori, quindi riteniamo, opportuno e utile addivenire ad un incontro congiunto al fine di fare il punto della situazione”.


Filippo Virzì
Ufficio Stampa Ugl Sicilia

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web