Inserita in Cultura il 30/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LE CANTINE PAOLINI AL TAORMINA GOURMET: “GRANDE APPREZZAMENTO PER IL PASSITO BARONAZZO AMAFI. DECISI AD INCREMENTARE LA NOSTRA PRESENZA NELLA CITTÀ TURISTICA PER ECCELLENZA DELLA SICILIA”
“Taormina Gourmet si conferma vetrina importantissima per far conoscere le eccellenze siciliane e non- così Antonio Passarello delle Cantine Paolini facendo un bilancio sulla partecipazione dell’azienda marsalese all’evento enogastronomico organizzato da Cronache di Gusto-. Quelli a Taormina sono stati tre giorni intensi in cui abbiamo avuto la possibilità di presentare i vini delle nostre migliori selezioni a giornalisti ed esperti di settore italiani e stranieri, ma anche ad appassionati dell’enogastronomia e a turisti”. L’azienda, che ha partecipato alla manifestazione per il secondo anno consecutivo, ha presenziato dal 24 al 26 ottobre scorsi al grande banco d’assaggio allestito all’hotel Villa Diodoro, offrendo in degustazione il Catarratto e il Nero d’Avola Frappato della linea 72 Filara, e il dolce Passito Baronazzo Amafi. “In particolare il Passito- continua Passarello- ha avuto grande successo. E’ infatti un vino naturale dolce, che a differenza di tanti altri non è stucchevole, ma fresco e soave. E’ perfetto in abbinamento a dolci, ma anche a formaggi erborinati e stagionati. Per altro, è recente la notizia che è stato selezionato dagli esperti del Gambero Rosso, che lo hanno menzionato nella nuova guida Vini d’Italia 2016, attribuendogli due bicchieri”. “Il forte legame che ci lega al nostro territorio - ci tiene a precisare il presidente delle Cantine Paolini, Gaspare Baiata - e la volontà di dare il nostro apporto alla valorizzazione delle eccellenze siciliane nel mondo, non poteva farci mancare a questo evento che è ormai appuntamento fisso, specie per le aziende siciliane di pregio che vogliono far conoscere i loro prodotti restando nella terra in cui operano. Taormina poi è la città turistica per eccellenza della Sicilia: per questo, al di là del Taormina Gourmet, da due anni a questa parte, stiamo lavorando per essere sempre più presenti in ristoranti, enoteche e strutture ricettive in generale della bellissima cittadina messinese”.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|