Inserita in Cronaca il 26/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - RIPRENDE IL PROGETTO PEDIBUS, LO SCUOLABUS A PIEDI
E’ ripartito stamattina il progetto PEDIBUS, l’iniziativa organizzata dal I° Circolo “G. Pascoli” in collaborazione con il Comune di Erice e con alcune associazioni di volontariato tra cui il comitato di quartiere Raganzili.
Come si ricorderà il progetto PEDIBUS era stato attivato nello scorso mese di maggio in concomitanza con le manifestazioni BIMBINBICI, e prevede che una trentina di alunni della scuola primaria, vengano accompagnati a piedi a scuola da adulti con le stesse modalità (percorsi, fermate) dello scuolabus, aggregandosi ad una comitiva e giungendo fino a scuola, e compiendo il percorso inverso all’uscita.
Il progetto è sperimentale e sarà attivo fino a quando le condizioni metereologiche lo permetteranno con due percorsi, linea gialla e linea arancione, che da due punti diversi della via Alessandro Manzoni arrivano fino alla sede centrale della scuola sita nella via Caserta.
Pedibus è “uno scuolabus a piedi”, un’azione partecipata che promuove la mobilità a piedi nel tragitto casa-scuola. Intendimento del progetto è quello di realizzare un percorso di educazione ai comportamenti responsabili e consapevoli, coinvolgendo bambini e adulti sui temi della salvaguardia dell’ambiente, dell’educazione stradale, della conoscenza del territorio. Di certo un’occasione concreta per avviare una conversazione sociale sulle tematiche della mobilità e proporre soluzioni locali alternative e partecipate, difendere la mobilità lenta e favorire l’accessibilità della città per tutti, promuovendo l’autonomia dei bambini e facilitando azioni di scoperta e conoscenza del proprio territorio di vita.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|