Inserita in Politica il 20/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICEŽLEGALITAŽ&SVILUPPO -> PROPOSTA RISERVA DEL 30% DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI PER I DISOCCUPATI
PROPOSTA RISERVA DEL 30% DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI PER I DISOCCUPATI" width="200" border="1" align="left">
Di questi anni lŽAC Tranchida, grazie alle notevoli capacità professionali dellŽAss. Mauro, delegato alle Grandi Opere e Progetti, ha recuperato il finanziamento per il Contratto di Quartiere di San Giuliano / Trentapiedi (6.000.000 di finanziamento per le necessarie ristrutturazioni edilizie di molte palazzine popolari IACP di San Giuliano - Via Ciullo DŽAlcamo, in primis - e per il completamento delle urbanizzazioni e ammodernamenti tecnologici nel vasto agglomerato di Trentapiedi, necessitoso), con non pochi sforzi superando il burocratese braccio di ferro fra competenze Ministeriali e Regionali, portandone finalmente a completamento la plurale progettualità, riscontrandone il definitivo decreto di finanziamento DDG n. 1454 del 22/06/2015, oggi in fase di gara per futuro appalto e inizio lavori. Pari sforzo, in primis e sempre da parte dellŽAss. Mauro, eŽ stato al pari profuso per il perseguimento e raggiungimento dellŽobiettivo Zona Franca Urbana con gli operativi 8.000.000 per sgravio tasse e imposte in favore degli imprenditori della zona Trentapiedi-San Giuliano-San Cusumano, garantendo anche nuovi livelli occupazionali, come da allegato report. In prospettiva, nuovi fondi ministeriali per la ZFU ericina e lŽulteriore appalto per il "Piano delle Città" (per 7.000.000) che prevede anche la riqualificazione turistica del Lungomare Dante Alighieri / Spiaggia di San Giuliano, nuove strade di penetrazione su Trentapiedi e riqualificazione edilizia alloggi popolari IACP - lotti "ferro di cavallo" in via dei Pescatori. Tali importanti progettualità e azioni (che di già ammontano a ben 21.000.000 di finanza extra comunale, senza contare circa 14.000.000 fra pubblico e privato oggetto di corrente contenzioso con la Regione per il finanziamento del progetto integrato / servizi per il polo universitario e nuove case a prezzo calmierato per giovani coppie monoreddito con possibilità di riscatto locativo) non solo servono per sostenere le imprese e mantenere i livelli occupazionali, fare nuove importanti opere di riqualificazione promo-turistica oltre che per migliorare e/o finalmente realizzare le necessarie urbanizzazioni, e non per ultimo, dare dignità e sicurezza agli assegnatari e conduttori di alloggi popolari, ma, secondo la visione dellŽAC Tranchida, sono lŽoccasione concreta per garantire nuova occupazione (!) ... per cominciare dai settori più in crisi dellŽedilizia e non solo, che purtroppo hanno lasciato disoccupati sul campo, in questi anni di profonda crisi socio-economica, svariate centinaia di padri di famiglia impegnati nel sistema edilizio, artigianale e dei servizi più in generale. In tale direzione, già nel lontano 16/02/2012 il Sindaco Tranchida chiamoŽ a raccolta le parti sociali e sindacali provinciali invitandoli a condividere e sottoscrivere il protocollo dŽintesa " EriceŽLegalitaŽ&Sviluppo ", che proprio facendo leva sui benefici della ZFU può concretamente trasformare tale misura in un vero e proprio "cavallo di Troia", non solo per attingere nuovi finanziamenti (cosa puntualmente ad oggi verificatasi!) anche e sopratutto per favorire nuova occupazione oltre che salvaguardarne i precari livelli esistenti. Ma tra il dire e il fare, nonostante la felice vision strategica, purtroppo ci sta di mezzo il mare ...della burocrazia, delle leggi a doppio binario: regionali e nazionali e le direttive comunitarie, che spesso sono "lontane" e non recepite o tutte ancora da interpretarsi ... E proprio invocando queste ultime il Sindaco Tranchida tenta lŽazzardo (?!?) .. invitando lŽAutorità Nazionale Anticorruzione a pronunciarsi presto sulla candidata possibilità di riservare il 30% dei nuovi livelli occupazionali delle future ditte appaltatrici di tali opere e servizi in capo ed a beneficio dei disoccupati della sfera socio-economica della ZFU Ericina, fermo restando da parte delle ditte aggiudicatarie lŽautonoma e insindacabile verifica dei requisiti professionali e lavorativi, sia della manodopera specialistica che della manovalanza generica. "In un mondo globale, non si può solo allargare le braccia ...bisogna anche pensare locale - dichiara Tranchida - per governare i processi dŽintegrazione e salvaguardia sociale, e bisogna avere anche il coraggio di osare. Di certo non posso fare il sindacalista che liberamente può "contrattare" con le imprese, ma, alla luce del sole e senza sotterfugi nel chiedere compromettenti cortesie allŽimpresa di turno, fino in fondo voglio fare il Sindaco invocando e lottando per la tutela dei miei concittadini disoccupati, giovani e non, in aiuto delle famiglie ericine, in primis - continua Tranchida - questa è una scelta politica di governo che non vuole violare le leggi ma alle Autorità adite chiede una visione generale sulle leggi, comunitarie comprese. Non mi accontento del finanziamento della ZFU, atteso che il nostro progetto, che è stato ben preparato dallŽAss. Mauro e dallo staff che lŽha coadiuvato, evidenzia anche le criticità socio economico dei quartieri dŽinteresse; a maggior ragione se certificati financo come CIPE e dunque dandoci il via libera ai cospicui richiesti finanziamenti, non posso oggi lasciare senza pane i miei disoccupati e/o temere dunque opposizioni in sede giudiziaria poiché i bandi che vogliamo emanare potrebbero violare il libero mercato dellŽagire delle imprese che, INVERO, continuano a portare nei nostri cantieri disoccupati da ogni parte della Sicilia ma anche dŽItalia. Legittimamente e legalmente, pretendendo invece, che molte delle numerose occasioni lavorative/appalti Ericini favoriscano il nostro territorio in primo luogo. La Legalità eŽ Sviluppo! Non solo mera visione burocratica del rispetto rigoroso delle norme! - conclude Tranchida - e da queste parti ci stanno padri di famiglia onesti e lavoratori che chiedono non favori ma opportunità per mantenere le loro famiglie e, io aggiungo, hanno il diritto di avere risposte dalla classe dirigente di questo Paese. Io non mollo e sono convinto che neanche i Sindacati vogliano stare a guardare, augurandomi che la classe politica di governo regionale e nazionale, anche in tale direzione abbia la forza di osare e cambiare verso...".
______________________________________________________________________________ Di seguito I NUMERI DELLE ASSUNZIONI / EriceŽLegalitaŽ&Sviluppo Le risultanze di massima rilevate dal Servizio XVIII Centro per lImpiego di Trapani Da una complessiva prima analisi della situazione occupazionale presso le 121 aziende (ericine interessate dai benefici ZFU) nel periodo da aprile 2013 ad oggi si rilevano movimentazioni presso 85 aziende mentre in n° 36 non risultano effettuate assunzioni. I settori che presentano maggiore dinamicità sono quelli del turismo, servizi e commercio. Nel periodo si registrano circa 700 assunzioni a fronte di circa 335 licenziamenti con saldo positivo pari alla differenza. Si tratta prevalentemente di rapporti part time, stagionali, a tempo determinato e lavoro occasionale.
|
Marsala: allo spazio Micropolis lincontro Semi di felicità: larte di coltivare le emozioni con amore
Dopo un primo incontro, torna lŽappuntamento con "Semi di felicità: larte di coltivare le emozioni con amore il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
LI.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dellI.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti dItalia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|