Inserita in Politica il 08/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - PORTO: INCONTRO ALL´ASSESSORATO REGIONALE PER I LAVORI FERMI DAL 2010
Il sindaco: “Abbiamo spinto per la messa in sicurezza dell’esistente e dunque la ripresa. Auspichiamo ci sia l’accordo sulla perizia di variante” «Entro la fine del mese dovrebbe esser presentata la perizia di variante che non riguarda più la realizzazione di opere a completamento, poiché ormai le risorse economiche disponibili sono necessarie per la messa in sicurezza dell’esistente. A questo punto abbiamo spinto per chiedere ancora che i lavori riprendano quanto più velocemente possibile così da salvaguardare quanto realizzato. Dopo gli anni di fermo il problema è legato ai danni causati e occorre che la variante venga redatta al più presto». Lo afferma il sindaco Nicolò Coppola dopo il tavolo tecnico tenutosi all´assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità. Nel precedente incontro del 23 luglio sempre all´assessorato regionale, che è la stazione appaltante, era stata fatta presente la necessità della perizia per i danni causati dalle mareggiate e dal fermo del cantiere. «Nel tavolo tecnico al quale ero presente con il direttore dei lavori, l’ingegnere Carla Macaione, il responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Giovanni Indelicato, dirigente del Genio Civile di Trapani, rappresentanti dell’impresa ex Coveco e i dirigenti dell’assessorato regionale, ho proprio voluto spingere, assieme all´onorevole Mimmo Turano, perché la perizia venga redatta a brevissima scadenza, entro la fine del mese in corso -afferma il sindaco Nicolò Coppola-. I lavori sono fermi da troppo tempo e miriamo adesso a salvaguardare le opere realizzate che rischiano di essere definitivamente compromesse». I lavori di messa in sicurezza del porto sono stati finanziati per un importo di oltre ventiquattromilioni di euro. Nel 2010 i lavori sono stati fermati per il sequestro del cantiere per l’ipotesi di reato di utilizzo di cemento impoverito. Nel 2013 il cantiere è stato dissequestrato ma i lavori non sono mai ripresi. «Il crono programma stabilito in assessorato prevede adesso l’acquisizione della perizia di variante per la messa in sicurezza dell’esistente, quindi i successivi confronti per il suo esame – spiega ancora il sindaco Nicolò Coppola-. I danni ci sono e sono ingenti ma adesso occorre concentrarsi per preservare il realizzato senza ulteriori indugi. L’auspicio è che si possa essere concordi sulla perizia di variante che sarà presentata e procedere in maniera più spedita possibile». Non ci sarebbe, invece, nessun problema per il completamento del porto: i lavori del secondo stralcio, finanziati con quindici milioni e cinquecentomila euro, afferma il sindaco Nicolò Coppola “inizieranno a brevissima scadenza”.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|