Inserita in Politica il 07/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SI CONCLUDE IL CICLO DI SEMINARI ORGANIZZATO DA FORMEZ E ANCISICILIA IL 14 E IL 22 OTTOBRE PREVISTE LE ULTIME DUE TAPPE A PALERMO E A CATANIA
Saranno illustrate le novità apportate dal decreto Enti locali Si parlerà di armonizzazione finanziaria e gestione associata
Il ciclo di seminari, organizzato da AnciSicilia e Formez sulla base del progetto “Azioni di sistema per la capacità istituzionale-Linea Comuni”, si avvia a conclusione. Le ultime due tappe degli incontri si svolgeranno il 14 e il 22 ottobre a Palermo e a Catania con l’evento dal titolo “Le autonomie locali siciliane al bivio: le novità del decreto Enti locali (n.78 convertito nella legge n.125/2015), l’armonizzazione finanziaria e la gestione associata alla luce della L.R. 4 agosto 2015 n.15). Le iscrizioni si effettuano online all’indirizzo www.anci.sicilia.it/iscrizioni
“La nostra Associazione – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – continua a impegnarsi per garantire ai comuni importanti momenti formativi su temi di estremo interesse per la vita degli enti locali, contribuendo in maniera concreta ad elevare le competenze all’interno delle amministrazioni. Invitiamo, pertanto, i sindaci, gli assessori, i consiglieri comunali e tutti i funzionari e dirigenti preposti agli uffici interessati a non perdere questa importante opportunità”. Nel corso delle giornate di studio si affronteranno le seguenti tematiche: Equilibri di bilancio e armonizzazione finanziaria; Sistema dei controlli e giurisdizione contabile; I tributi locali; L’associazionismo intercomunale. Tra gli interventi: Leoluca Orlando, presidente di AnciSicilia, Giovanni Pistorio, assessore regionale delle Autonomie locali, Enzo Bianco, sindaco di Catania, Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, Valeria Spagnuolo, dirigente FormezPA e responsabile del progetto.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|