Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 07/10/2015 da REDAZIONE REGIONALE

CASTELVETRANO (TP): CARABINIERI CONTROLLO DEL TERRITORIO. UOMO EVADE DAGLI ARRESTI DOMICILIARI, ARRESTATO DUE VOLTE A DISTANZA DI UN MESE. 45 PERSONE DENUNCIATE PER FURTO DI ENERGIA ELETTRICA.

CASTELVETRANO
Ammonta a 45 denunce in stato di libertà ed un arresto il bilancio dei controlli effettuati nel corso della trascorsa settimana dai Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano.
A finire in manette, Giuseppe Ercole PARRINO, 59 enne Castelvetranese, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, che era sottoposto agli arresti domiciliari, lo scorso sabato è stata sorpreso, da una pattuglia del N.O.R.M. di Castelvetrano, fuori dalla sua abitazione. Condotto in caserma è stato dichiarato in arresto per evasione. A seguito della convalida della misura precautelare l’uomo è stato sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari su disposizione del Gip di Marsala.
Già lo scorso 17 agosto, il PARRINO era stato arrestato per lo stesso motivo. Anche in quella circostanza, sebbene sottoposto al regime degli arresti domiciliari, era stato rintracciato dai militari operanti mentre passeggiava sulla pubblica via.

La Compagnia di Castelvetrano, nel corso dell’ultima settimana ha, altresì, svolto numerosi servizi finalizzati al sempre più dilagante fenomeno di furti di energia elettrica, ampiamente diffuso nella Sicilia, soprattutto nel “Belicino”, ove molteplici sono le richieste da parte dei responsabili della sicurezza dell’ENEL che hanno interesse ad evitare ingenti danni alla propria azienda. Moltissimi i furti scoperti e le persone denunciate in stato di libertà dalle dipendenti stazioni di Castelvetrano, Marinella di Selinunte e Partanna: solo 45 nel corso delle ultime settimane con un danno riscontrabile di circa euro 300.000,00.
Tra i fatti denunciati si riscontrano le più svariate tipologie di furti di energia elettrica. Vi sono, infatti, diversi modi di allacciarsi abusivamente alla rete di distribuzione della corrente elettrica: piazzando potenti magneti, oppure per mezzo dei "ruba-corrente", ovvero speciali morsetti a "spina", dove, avvitando le rispettive viti a spillo, s´infilano nel cavo porta corrente, così da consentire il contatto necessario.
Le vecchie palazzine delle abitazioni popolari sono più facili da controllare perché i residenti si allacciano abusivamente ai punti luce sulla pubblica via. La questione si complica quando si agisce direttamente sul contatore. I trucchi costano tra i 200 e 1.000 euro. Piazzando una resistenza nel contatore si altera il dato dell´intensità e il contatore registra la metà del reale consumo. Più costosa la soluzione fai da te del magnete. Una piccola scatoletta nasconde una potente calamita. Basta poggiarla sul contatore che inizia a girare molto più lentamente. Per comprare un magnete a uso domestico si spendono circa duecento euro, una cifra irrisoria che è ben poca cosa rispetto alle migliaia di euro sottratte e frodate all’azienda erogatrice del servizio elettrico riscontrata nei predetti furti.
I comandi dell’Arma dislocati nel territorio della Provincia stanno concentrando parte delle risorse per arginare il crescente fenomeno che produce, oltre ai danni per l’azienda di erogazione, anche numerosi disservizi per la popolazione locale.

 

ALTRE NOTIZIE

Il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Trapani in visita al Liceo Pascasino di Marsala
L’11 luglio si è tenuta presso i locali del Liceo Pascasino di Marsala la Cerimonia del “GIORNO DEL DIPLOMA “ per gli studenti e le studentesse...
Leggi tutto
Formazione In materia di Primo Soccorso BLSD: siglata l’intesa tra il Centro Soccorso Emergency di Trapani e la Capitaneria di Porto di Trapani.
Prende il via un’importante attività di collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Trapani e il Centro Soccorso “Emergency”, che segna l’avv...
Leggi tutto
ELODIE, LAZZA e SHIVA sono gli headliners di GREEN VALLEY POP FEST, il 27 luglio a Trapani
GREEN VALLEY POP FEST svela tutti gli artisti che saliranno sul palco della prossima edizione, che si terrà domenica 27 luglio a Trapani. A gui...
Leggi tutto
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani. Ingresso con donazione libera
Sono nove, tra cantautori e band, le proposte musicali alternative che si succederanno sul palco della Casina delle Palme di Trapani sabato 2 agosto a...
Leggi tutto
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico Leggi tutto
Successo di pubblico e partecipazione per la presentazione del docufilm su Matteo Renato Imbriani
Una serata di cultura e memoria al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Bari – Si è svolta ieri , Martedì 8 luglio, in una cornice suggesti...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web