Inserita in Cronaca il 07/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AVIS MARSALA - TAGGAMI X LA VITA ! : LA DONAZIONE COME SCELTA CONSAPEVOLE
L’evento si preannuncia di quelli eccezionali e sta mobilitando tanti cittadini, i giovani in particolare. Il tema è attualissimo. Parla di benessere, solidarietà, altruismo. Il prossimo 16 ottobre, a Marsala, è la “giornata di sensibilizzazione alla donazione” e TAGGAMI x LA VITA ! si pone l’obiettivo prioritario di far crescere il nostro grado di civiltà. Che è direttamente proporzionale alla conoscenza delle informazioni, utili alla donazione (sia essa di sangue/midollo che di tessuti/organi) come scelta consapevole. L´iniziativa è promossa dall’Associazione culturale Dialogando con Michele Napoli e si avvale della collaborazione di altri prestigiosi Organismi associativi: AIL-associazione italiana contro le leucemie, AVIS-donatori sangue, AIDO-donatori organi, ADMO-donatori midollo osseo e AIRC-ricerca sul cancro. Sigle che sono “note di speranza” per chi necessita di una trasfusione o è in lista d´attesa per un organo. Si, perchè ci sono patologie che possono essere curate solo grazie alle donazioni. Così, a quanti sono in condizioni di farlo, TAGGAMI x LA VITA ! farà sapere che quel gesto d´amore consentirà di migliorare l´esistenza delle persone malate, salvare addirittura la loro vita. Nel corso della riunione tenutasi nella sede dell´Avis (cui si riferisce la foto), è stato definito nei dettagli lo svolgimento dell´evento. La giornata - patrocinata dal Comune, dall’Ordine degli Avvocati e dalla Camera Penale di Marsala - è articolata in due momenti: di mattina (ore 9.30, Istituto Agrario), l’incontro con gli studenti degli Istituti superiori; nel pomeriggio (ore 17, Complesso San Pietro) quello con la cittadinanza. In programma, gli interventi di Francesco Fabbiano, ematologo (Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Palermo), Raimondo Marcenò, ematologo (Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Palermo), Vincenzo Leone, oncoematologo (Ospedale “Vittorio Emanuele II” , Castelvetrano). A dare il loro contributo anche Gaetano La Barbera (presidente ADMO Sicilia), Vito Sparacino (Centro Regionale Trapianti AIDO ) e Giuseppe Falgarini (presidente AIDO Termini Imerese). A seguire testimonianze e dibattito.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|