Inserita in Cultura il 05/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
´UNA VITA DA RIVIVERE´, OPERA DELLO SCRITTORE TRAPANESE LEONARDO LABITA
Quanti, almeno una volta, hanno desiderato di rivivere la propria vita? Quanti hanno desiderato di farlo in una generazione diversa dalla propria? Una vita da rivivere è il desiderio bizzarro, e talvolta ingrato, che in molti si ritrovano a esprimere almeno una volta durante la propria vita. Una vita da rivivere è un singolare augurio che molte volte, durante la nostra vita quotidiana, condividiamo con i nostri più fidati amici, nel bel mezzo dei bilanci e resoconti, spesso non troppo lucidi e sinceri, rivolti alla nostra esistenza. Una vita da rivivere è la fantasia più ricorrente che accompagna i nostri principali momenti di sana malinconia, durante i quali si è convinti di non essere riusciti a trovare la propria felicità, quando la stessa è invece accanto a noi già da tempo. Una vita da rivivere è, quasi sempre, quella che invidiamo a una terza persona, il più delle volte di una generazione diversa dalla nostra che, come per magia, si rileva migliore ai nostri occhi sotto tutti i punti di vista. Una vita da rivivere è il singolare e bizzarro desiderio coltivato anche da Christian, un uomo nato alla fine degli anni sessanta, che durante una delle più importanti serate della sua tranquilla e agiata vita, esprime il desiderio di rinascere alla fine degli anni novanta. Chissà se a Christian sarà concesso di rivivere la propria vita… Leonardo Labita è nato nel 1981 ad Alcamo, comune della provincia di Trapani, dove attualmente vive. Ha vissuto l’adolescenza alimentando la passione per il calcio, mentre quella per i numeri e il computer lo ha portato a intraprendere il percorso formativo che gli ha fatto conseguire il diploma di ragioniere programmatore. è proprio durante il biennio scolastico che è nata in lui la passione per la scrittura che lo portato a prendere parte a diversi progetti e iniziative scolastiche di natura giornalistica. Ora lavora in banca, ma collabora con diversi siti e blog calcistici e dal 2013 è entrato a far parte della redazione giornalistica di Tuttojuve.com. All´inizio del 2014, ispirato da sua figlia Aurora, ha portato a compimento e pubblicato con Nicola Calabria Editore "Nel nome del padre", opera premiata nell´estate 2014 nell’ambito del concorso internazionale "Premio Filippo Maria Tripolone - Laterna bianca" e di quello nazionale "Narrando per passione".
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|