Inserita in Politica il 02/10/2015
da REDAZIONE REGIONALE
DIECI DISCIPLINE SPORTIVE PER GIOVANI CHE VIVONO UN DISAGIO SOCIALE
VIA AL PROGETTO “SPIN” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE EURO CON FONDI UE
Domani (ore 9-14) presso la Riserva naturale orientata “Bosco d’Alcamo” sul Monte Bonifato la conferenza iniziale dei 14 partner italiani, inglesi, maltesi, spagnoli, greci, romeni e turchi
Organizzare attività sportive per i ragazzi che vivono in situazioni di svantaggio sociale o che sono in carico alla Giustizia minorile. È l’obiettivo del progetto “S.P.I.N. – Sport, Partnership, Inclusion and Network”, coordinato dall’associazione Euro di Palermo e finanziato nell’ambito del Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Domani (sabato 3 ottobre) dalle 9 alle 14 nella sede della Riserva naturale orientata “Bosco d’Alcamo”, in via per Monte Bonifato 157 ad Alcamo, si terrà il meeting d’apertura per l’illustrazione del programma.
S.P.I.N. promuove iniziative sportive da realizzare sia in Italia che all’estero attraverso partenariati nazionali e internazionali. Dal mare alla montagna, diverse le discipline interessate: sono previsti infatti corsi di vela, canoa e nuoto, ma anche di nordic walking e orienteering, per arrivare fino al karate, al calcio a 5 e al tiro con l’arco. In programma anche insegnamenti di primo soccorso e di leadership nello sport, e poi tavoli tematici transnazionali in Italia e Turchia, workshop informativi e l’elaborazione di un Manuale di raccomandazioni.
L’inclusione sociale di giovani con situazioni di disagio è l’obiettivo che accomuna 14 partner di sette nazioni diverse: oltre all’associazione Euro, che coordina, ci sono Uisp Sicilia, F.I.S.O. Sicilia, Società canottieri Trinacria e centri o fondazioni per la promozione dello sport da Regno Unito (Community Teachsport), Spagna (Centre for education), Grecia (la società calcistica del Paok di Salonicco), Malta (FOPSIM - Foundation for the promotion of social inclusion) e Romania (Curba de Cultura). Ci sono anche partner associati: i Comuni di Palermo e Alcamo, il Dipartimento ministeriale per la Giustizia minorile, The province directorate of youth and sports di Denizli (Turchia) e A.S.T.E.R.I. (Grecia).
All’incontro di presentazione di domani interverranno il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il commissario straordinario del Comune di Alcamo Giovanni Arnone e i rappresentanti degli enti e delle associazioni che fanno parte del progetto. Coordinerà il presidente di Euro, Eugenio Ceglia. Potrà assistere chiunque sia interessato, dagli operatori del terzo settore a quelli didattici, dai giovani delle scuole agli sportivi.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|