Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 30/09/2015 da REDAZIONE REGIONALE

LIONS CASTELVETRANO - CONCORSO ‘UN POSTER PER LA PACE’ 2015-2016

LIONS
Il Lions Club Castelvetrano, proseguendo una ultraventennale tradizione, promuove anche quest´anno, in tutte le Scuole Medie del territorio, il concorso internazionale di disegno “Un poster per la pace”, ideato e realizzato dal Lions Clubs International.
Tale concorso è rivolto agli studenti di età compresa fra gli 11 e 13 anni delle Scuole Secondarie di Primo Grado.
Gli Istituti del territorio belicino coinvolti sono: gli Istituti Comprensivi “L. Radice-Pappalardo” e “Capuana-Pardo” di Castelvetrano, “Pirandello-S. Giovanni Bosco” di Campobello di Mazara, “Luigi Capuana” di Partanna e Santa Ninfa.
In un periodo storico estremamente colpito da divisioni e da conflitti globali, “Un poster per la pace” vuole, innanzi tutto, proporre, alle giovani coscienze, un fondamentale spunto di riflessione sul tema e sul valore della pace, coinvolgendo in ciò centinaia di ragazzi con l´assistenza dei loro Insegnanti.
I poster saranno giudicati da una Commissione in base a criteri di originalità, di merito artistico ed espressività sul tema.
Ogni anno, il concorso propone un tema ispiratore per la realizzazione del poster, quello di quest’anno è: “Condividi la Pace”.
Per ogni Scuola aderente, verrà selezionato un disegno. Tutti i vincitori per singola Scuola parteciperanno, poi, alle selezioni regionali e, nei casi più meritevoli, alle selezioni nazionali e internazionali.
Al termine del percorso selettivo internazionale, verrà scelto e proclamato il vincitore assoluto e verranno selezionati 23 disegni che avranno diritto al “Premio di merito”.
I vincitori, a livello internazionale, saranno avvisati entro giorno 01 febbraio 2016.
Il vincitore assoluto del primo premio internazionale si aggiudicherà: una somma di 5.000 dollari, un riconoscimento e il viaggio, assieme a due familiari, alla speciale cerimonia di premiazione.
Ognuno dei 23 vincitori del premio al merito, invece, riceverà una somma di 500 dollari e un certificato di partecipazione.
Il concorso “Un poster per la pace” terminerà nel mese di marzo 2016 ed i 24 giovani vincitori, provenienti da ogni parte del mondo, verranno premiati presso il Palazzo delle Nazioni Unite a New York, nel corso di una cerimonia alla quale presenzieranno le massime Autorità Lionistiche mondiali, rappresentanze diplomatiche e culturali di ogni continente.
Il Lions Club Castelvetrano, cosciente dell’importanza del concorso e del valore che esso porta con sé, desidera vivamente e anticipatamente ringraziare tutti i Dirigenti Scolastici e gli Insegnanti degli Istituti coinvolti per avere mostrato grande interesse, sensibilità al tema e ampia disponibilità verso il Lions Club.

Dott. Davide Brillo
Addetto Stampa Lions Club Castelvetrano

 

ALTRE NOTIZIE

A.N.A.S Puglia avvia un ciclo di incontri a tema scientifico -sanitario in collaborazione con CoEasy Mutua
“Favorire il dialogo e il confronto tra medico e paziente al fine di fornire le dovute informazioni a tutta la cittadinanza che vorrebbe approfondire ...
Leggi tutto
SENZA SMARTPHONE, IN ASCOLTO DELLA NATURA NEL BELÌCE PRIMA ESPERIENZA AMBIENTALE PER RAGAZZI DELLA VALLE
Un’esperienza sensoriale e benefica per corpo e mente: rimanere alcune ore lontano dagli smartphone davanti ai quali si sta per troppe ore durante la ...
Leggi tutto
TRAPANI: CATANESE IN TRASFERTA ARRESTATO PER TRUFFA AD UN’ANZIANA
I militari della Compagnie Carabinieri di Trapani e Catania Fontanarossa hanno tratto in arresto un 34enne catanese che, avvalendosi della tecnica del...
Leggi tutto
I.C. “Pascoli – De Stefano- Via degli Eroi
Sabato 22 marzo presso la sede centrale dell’I.C. “Pascoli – De Stefano, si è tenuta l’inaugurazione della mostra-tributo alle Vittime della ma...
Leggi tutto
L’I.C. “LOMBARDO RADICE PAPPALARDO” IN TURCHIA PER PARTECIPARE ALLO STAFF TRAINING DEL PROGETTO “ECOL” DEL PROGRAMMA ERAMUS+
Una delegazione dell’Istituto ha partecipato al secondo meeting del PROGRAMMA ERASMUS+ KA220 sull´educazione ambientale e l´apprendimento in ambienti ...
Leggi tutto
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web