Inserita in Cultura il 23/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
GRANDE SUCCESSO A MARETTIMO PER LA LEGENDA DI COLAPESCE
Grande successo di pubblico e di critica ieri sera a Marettimo per la proiezione in anteprima del video dei Calandra&Calandra su la “Leggenda di Colapesce”, presso l’atrio dell’asilo parrocchiale. Li´ il duo alcamese, reduce da Expo, dove nei giorni scorsi ha presentato il lavoro interamente girato sulla piu´ lontana delle isole Egadi, ha intrattenuto inizialmente i numerosi presenti - sia isolani che turisti - proponendo i brani della tradizione siciliana contenuti nell´album "Sicilia Incantata", e passando poi la parola ai rappresentanti delle istituzioni per la conferenza stampa programmata prima del video. Sul palco assieme al sindaco, Giuseppe Pagoto, il vice sindaco, Vincenzo Bevilacqua, e il direttore dell´Area Marina Protetta "Isole Egadi", Stefano Donati. "Era importante coinvolgere tutti voi per la condivisione di questo video interamente girato a Marettimo - hanno detto -. In un territorio incontaminato e straordinario che abbiamo l´obbligo di lasciare a chi verra´ dopo di noi, e alle nuove generazioni, esattamente per come l´abbiamo trovato. Grazie ai Calandra&Calandra, a chi ha sostenuto il progetto, a chi sceglie, sempre e sempre di piu´ in modo "sostenibile" le nostre isole e il nostro arcipelago, con le sue coste e i suoi paesaggi affascinanti, da tutelare e da promuovere". Tra il pubblico, in prima fila, presente anche l´assessore alle Politiche Culturali, Emanuela Serra. L’iniziativa di ieri sera conclude l’apprezzato ciclo di manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale con il supporto dell’Amp, che hanno preso il via con il Medi Egadi Fest per proseguire con la prima edizione del Marettimo Jazz festival. Scenario incantevole delle riprese sono stati i fondali, la coste e il Castello di Marettimo, dove il regista, Baldo Messina, ha voluto ambientare la sua produzione, destinata a diventare veicolo di promozione culturale e turistica del territorio.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|