Inserita in Cronaca il 19/06/2013
da redazione
MobileMap Trapani, la nuova app per conoscere tecnicamente la città
Sarà presentata lunedì prossimo 24 giugno, alle ore 10,00, a Trapani, presso la Sala Conferenze di Palazzo Riccio di Morana (Via Garibaldi, 87 – piano terra), l’applicazione "MobileMap Trapani” che consente l’utilizzo dei servizi cartografici della Provincia anche con i moderni dispostivi portatili, quali smartphone e tablet.
L’applicazione “MobileMap Trapani” consente, sia ai cittadini che ai tecnici (liberi professionisti e dipendenti di Enti Pubblici), di visualizzare ed analizzare le informazioni su infrastrutture e punti di interesse presenti sul territorio (scuole, strade, aree di protezione civile, strutture ricettive, strutture sanitarie, ecc.) correttamente sovrapposte con le cartografie tecniche.
Le recenti Direttive Europee e la Legislazione Nazionale – sottolineano il Dirigente del 1° Settore, Avv. Diego Maggio, ed il Funzionario dello stesso Settore, Ing. Alessandro Putaggio - valorizzano il patrimonio informativo pubblico quale strumento di trasparenza dell’attività amministrativa, diffusione della conoscenza, nonch´ come elemento da impiegare per lo sviluppo economico e sociale del territorio chiamando le Amministrazioni pubbliche ad intraprendere iniziative di Open Government. Alcune recenti norme impongono, tra l’altro, la pubblicazione dei dati pubblici in modalità di “Open Data” per rispondere a molteplici finalità: rendere l´amministrazione trasparente, attraverso la diffusione delle informazioni relative al suo funzionamento; migliorare la qualità della vita dei cittadini; dare impulso all´economia dell´immateriale, in considerazione del grandissimo valore delle informazioni formate e detenute da istituzioni e amministrazioni.
La Provincia Regionale di Trapani, consapevole del ruolo strategico delle tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni (ICT) ed aggiornata sulle recenti norme, ha già avviato diversi progetti volti all’innovazione tecnologica. Tra essi, da ricordare il Portale Cartografico Provinciale ed il Portale “Open-Data” che, con l’ausilio di servizi Web-Gis, pubblicano dati e tematismi legati alla pianificazione territoriale.
Alla presentazione dell’applicazione “MobileMap Trapani”, che è aperta alla partecipazione di tutti cittadini, sono stati invitati a partecipare i Sindaci, i Commissari Straordinari e i Dirigenti dei Settori Urbanistica di tutti i Comuni della nostra provincia, l’Ufficio del Genio Civile, il Servizio Regionale di Protezione Civile, l’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, l’Azienda Foreste Demaniali, la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali, i Presidenti degli Ordini Provinciali degli Ingegneri e degli Architetti, dei Dottori Agronomi e Forestali, il Presidente del Collegio dei Geometri, il Presidente dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, il Dirigente dell’Area Interdipartimentale “B” dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente – Dipartimento Urbanistica nonch´ i responsabili dei Nodi Comunali del S.I.T.R. di: Alcamo, Castelvetrano, Erice, Marsala, Mazara del Vallo e Trapani.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |