Inserita in Tempo libero il 10/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI - SETTIMANA DELLE ARTI, MASCARIAMU
Dal 17 al 19 Settembre 2015 a Salemi, si svolgerà la “I Settimana delle Arti, Mascariamu” in una location affascinante e suggestiva che eccezionalmente si aprirà a ragazzi e artisti di tutte le età. Il festival vedrà coinvolte svariate sfere artistiche come la street art, l’arte fotografica, l’illustrazione, lo street food , la musica, il ballo e l’arte letteraria. Vedrà coinvolti, inoltre, autori ed artisti locali che arricchiranno il palinsesto degli eventi in programma.
Ogni giornata sarà ricca di appuntamenti, meeting, dibattiti aperti, mostre mercato, esposizioni, conferenze, presentazioni alle quali sarà possibile partecipare nelle tre giornate! Il Festival è aperto a tutti gli artisti e gli appassionati dell’arte in età compresa tra i 3 e i 99 anni, e prevede diversi concorsi e corsi. Il progetto “mascariamu” è curato e promosso dall’Associazione artistica Artemisia con la direzione artistica della Prof.ssa Lidia Angelo e gode del patrocinio del Comune di Salemi. “Mascariamu” sarà per i partecipanti una full immersion di tre giorni in un’atmosfera di arte e cultura a 360° gradi; interverranno numerose scuole e associazioni con i propri laboratori, ci saranno esposizioni artigianali, mostre di pittura e vedrà esibirsi gruppi musicali,cantastorie, Pittori,Poeti, musica popolare e artisti di strada. Per il pernottamento e il vitto si prevede diverse convenzioni con strutture ricettive presenti sul territorio e la possibilità di ospitare un limitato numero di artisti gratuitamente. Ampio spazio verrà dato alla creatività per i piu piccoli con estemporanee, tele collettive, favole animate da illustrazioni originali, artisti di strada e animazioni. Nella prima giornata body painting e concorsi fotografici, fiera dei mestieri e dell’artigianato trucca bimbi e animazioni. All´interni degli avvenimenti della seconda giornata menzioniamo la ricerca e la valorizzazione delle tradizioni locali popolari; due cantastorie si alterneranno sul palco, la presenza dei "Giardinieri" (maschera tipica salemitana) le poesie dialettali e la comicità tutta in linea con la tradizione faranno da cornice alle esposizioni artistiche l´ultimo giorno oltre alle premiazioni e all´estemporanea dei maestri pittori si potrà gustare cibo da strada e buona musica.
Per partecipare è sufficiente contattare l’associazione al numero 3356828557 o via e-mail associazioneartemisia@yahoo.it
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|