Inserita in Politica il 10/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DEL NUOVO CIMITERO COMUNALE DI ERICE
Progettazione, costruzione e gestione del Nuovo Cimitero Comunale di Erice in località Specchia e di parte del Cimitero Comunale di Erice Vetta; modifica piano tariffario.
La cittadinanza ericina è invitata a partecipare, martedì 15 settembre 2015, alle ore 10.30, al Consiglio Comunale Straordinario Aperto, convocato presso l’aula consiliare sita in Erice Capoluogo, Piazza Della Loggia, in cui saranno trattati argomenti relativi ai cimiteri comunali di Erice, con particolare riguardo alla modifica del piano tariffario per i servizi cimiteriali in vigore, nonché allo stato dei lavori di realizzazione del nuovo Cimitero Comunale in località Specchia e di circa 600 loculi nel Cimitero comunale di Erice capoluogo. I cittadini presenti potranno partecipare e intervenire attivamente ai lavori d’aula; in caso, di impedimento, la seduta potrà essere seguita in streaming. Il Consiglio Straordinario è stato fortemente voluto dai consiglieri comunali Angela Rita Pantaleo, Antonio Giuseppe Agliastro e Valeria Ciaravino che, ormai da mesi, operano affinché si faccia chiarezza su alcuni aspetti legati al Cimitero Cappuccini (Modifica delle tariffe cimiteriali, rimborso del “diritto fisso di trasporto funebre”, cedimento strutturale di alcuni Padiglioni, ecc) e a quello di Napola - in località Specchia -, la cui posa della prima pietra per l’inizio dei lavori appare ancora molto lontana, nonostante siano trascorsi ben otto anni dalla stipula del contratto di affidamento dei lavori alla Società CIMER s.r.l.. Dall’esigenza di ottenere risposte certe, è scaturita la richiesta di un Consiglio Comunale - che reca anche la firma del consigliere Giovanni Maltese - al quale dovrebbe partecipare, tra l’altro, il legale rappresentante della Società Cimer s.r.l. Tanto si doveva per opportuna conoscenza. F.to Valeria Ciaravino F.to Angela Pantaleo F.to Antonio Giuseppe Aglastro
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|