Inserita in Cultura il 09/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AGRIGENTO - MOSTRA FOTOGRAFICA ´FOTOGRAFA SAN CALOGERO E FOTOGRAFA LA SAGRA´
Venerdì 25 settembre il Parco della Valle dei Templi ospiterà la mostra fotografica “Fotografa San Calogero e Fotografa la Sagra”.
In particolare nella sede dell’ex scuola rurale di cda. San Nicola, sarà allestita l’esposizione curata e organizzata dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. Le foto esposte saranno quelle che hanno vinto le cinque edizioni della manifestazione ideata dal Giornale AgrigentoOggi in collaborazione con l’Associazione Fotografi agrigentini DIN 24 e Federalberghi Agrigento. Nella saletta attigua saranno proiettate invece le oltre 1500 foto, memoria storica, che hanno concorso in questi anni alle due manifestazioni. L’inaugurazione è fissata per le 19,30 a seguire nell’adiacente area del Quartiere Ellenistico Romano saranno premiate le foto vincitrici dell’edizione 2015. Si ricorda che verranno premiate le migliori foto a colori e in bianco e nero. Quest’anno le foto in bianco e nero sono dedicate alla memoria del Professore Enzo Lauretta e del Giornalista Leonardo Guida. L’evento culturale avrà anche il patrocinio del Lions Club Agrigento Host. La conduzione della serata sarà curata da Elettra Curto ed interverranno il Sindaco di Agrigento Lillo Firetto, il Direttore del Parco Giuseppe Parello, il Presidente di Federalberghi Francesco Picarella, i giornalisti Stelio Zaccaria di La Sicilia e Domenico Vecchio di AgrigentoOggi. La Conversazione – Spettacolo sarà allietata da intermezzi musicali curati dal musicista Riccardo Pancucci. L’intera manifestazione sarà ripresa televisivamente da un’emittente locale. Le motivazioni dei vincitori saranno curate da Giada Attanasio. Previsti interventi di Francesco Novara e Massimo Palamenghi di Din 24. La premiazione relativa al concorso “Fotografa San Calò” e “Sagra del Mandorlo in fiore” e la videoproiezione delle fotografie partecipanti concluderanno la serata.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|