Inserita in Cultura il 08/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CUSCUSIERE IN MOSTRA A SAN VITO LO CAPO
Nel paese del couscous una mostra di “cuscusiere” realizzate per l’occasione dai maestri ceramisti di Caltagirone e Santo Stefano di Camastra arricchirà i dieci giorni dedicati alla tradizionale pietanza mediterranea, che qui è diventata il “piatto della pace”. L’iniziativa è di Patrizia Spagnolo e le cuscusiere saranno esposte in un locale di via Farini dal 18 al 27 settembre, in concomitanza con il Cous Cous Fest. Le pregevoli opere sono state realizzate in esclusiva per Patrizia Spagnolo: gli artigiani ceramisti hanno interpretato in modo originale e personale la speciale “pentola” ove si cucina il couscous, assegnandole forme e colori diversi; alcune delle cuscusiere esposte sono state recuperate nei mercati (souk) di Nabeul, Kairouan e Sousse in Tunisia, e Fes in Marocco. La Cuscusiera è un recipiente in terracotta, metallo o giunco intrecciato, per cottura a vapore della semola lavorata (cous cous) chiamato taseksut in berbero, kiska:s in arabo , keskes in nord Africa occidentale o cuscussiera(couscoussier o couscoussière in francese) . Alla base una pentola di metallo in cui si cuociono le verdure e la carne in umido. Sopra questa base viene collocata la cuscusiera dal fondo forato in cui il cuscus si cuoce a vapore assorbendo i sapori del brodo sottostante ( il cous cous trapanese viene cotto con il solo vapore dell’acqua aromatizzata). Se l´incastro tra il bordo della pentola inferiore e il recipiente superiore non è ermetico, spesso viene posto uno strofinaccio umido per non far fuoriuscire il vapore dai lati o sigillato con un impasto di farina ed acqua. Si allega la foto di una cuscusiera in terracotta realizzata a Caltagirone, per l´occasione, dal Maestro Riccardo Varsallona, che ha dato risalto all´aggregazione del mondo islamico (minareto) con il mondo cattolico (cupola).
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|