Inserita in Cronaca il 01/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
XXI GIORNATA DEL CICLAMINO CENTO PIAZZE PER AIUTARE, UN CICLAMINO PER CONOSCERE E PREVENIRE.
Domenica 27 settembre 2015 il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo con la Giornata del Ciclamino, offrendo in più di cento piazze italiane i ciclamini, fiore simbolo del GILS. Grazie al sostegno dei volontari, degli Ospedali e dei medici che aderiscono all’iniziativa, l’Associazione farà fiorire – ancora una volta – l’informazione sulla Sclerosi Sistemica, raccogliendo fondi per la ricerca scientifica. «Dal 2008 a oggi il GILS ha investito 1.119.285€ nella ricerca, sostenendo i giovani ricercatori. Quest’anno, grazie all’offerta del ciclamino, vogliamo finanziare un progetto osservazionale unico nel suo genere, che vedrà lavorare in sinergia 10 centri di eccellenza tra cui 8 Scleroderma Unit, dal titolo “Utilizzo dei prostanoidi endovenosi nel trattamento della vascolopatia sclerodermica: stato attuale e prospettive future” » dichiara la presidente del GILS Carla Garbagnati Crosti. Da oltre 20 anni migliorare l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti è la missione del GILS che, accanto alla ricerca scientifica, vuole favorire la conoscenza della Sclerosi Sistemica, patologia cronica, autoimmune, invalidante, multiorgano che colpisce in prevalenza le donne. È la diagnosi precoce, infatti, l’arma che i medici hanno a disposizione per intervenire tempestivamente e - in alcuni casi – bloccare l’avanzare della malattia. Per questo, da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2015, gli Ospedali che hanno aderito al Progetto “Ospedali aperti” del GILS effettueranno in tutta Italia controlli gratuiti dalle 09.00 alle 12.00, a seconda della loro programmazione.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|