Inserita in Politica il 01/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA - LA GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI IN SICILIA DOMANI IL PRESIDENTE ORLANDO IN AUDIZIONE ALL’ANAC
Una delegazione dell’AnciSicilia in audizione domani pomeriggio all’Anac, l’Agenzia Nazionale Anti Corruzione guidata dal prefetto Raffaele Cantone. Il presidente Leoluca Orlando, insieme con Mario Emanuele Alvano e Salvatore Lo Biundo, rispettivamente segretario generale e vicepresidente dell’Associazione dei comuni siciliani, prenderà parte alla seduta convocata sul tema “La gestione del ciclo integrato dei rifiuti nella Regione Siciliana”. In particolare la convocazione del presidente Orlando segue i “numerosi esposti in cui si denunciano fenomeni distorsivi del corretto funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti in Sicilia”. Il Presidente di AnciSicilia dal 2012 continua a presentare a diverse Autorità, segnalazioni ed esposti su diverse “anomalie strutturali e criminogene”che caratterizzano il sistema dei rifiuti in Sicilia. Una circostanziata denuncia ribadita lo scorso 26 marzo di fronte alla Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. In quella sede il presidente Orlando ha ripercorso quanto avvenuto in Sicilia a partire dal 2002, “con la sempre totale mancanza di chiarezza su quale fosse l’obiettivo da raggiungere”. Il Presidente AnciSicilia,a seguito di tali denunce, è stato altresì convocato il 16 aprile dalla Procura della Repubblica di Palermo. “Dopo le indagini della Magistratura – continua Orlando - che hanno accertato, e tutt’ora stanno verificando, illeciti in diversi momenti e diversi passaggi della troppo lunga storia dei (fantomatici) piani regionali per i rifiuti, emerge la necessità di mettere finalmente ordine in questo delicatissimo settore. Che la vicenda continui ad essere all’attenzione delle Commissioni Parlamentari ,della Autorità Giudiziaria e delle autorità anticorruzione, piuttosto che all’attenzione istituzionalmente doverosa della Regione, è purtroppo un indice e una conferma dell´origine del problema”. Sin dal febbraio 2014 e poi nel documento approvato dalla Assemblea Generale, l’AnciSicilia ha evidenziato, all’interno di una condizione regionale definita “stato di calamità istituzionale”, la gravità delle condizioni del sistema dei rifiuti in Sicilia in prese di posizione e in documenti presentati in occasione di numerosi incontri pubblici e con esponenti del Governo nazionale. “L’assenza di una definita e certa pianificazione regionale, - conclude il presidente di AnciSicilia - la mancata realizzazione di un sistema di impianti (a partire da quelli di trasferenza e compostaggio ), la confusione tra precedente sistema di Ato e mancata attivazione di SRR previsti sin dal 2010 con la legge regionale 9, l’incertezza e l’assenza di criteri e direttive regionali – conclude il presidente dell’Associazione dei Comuni siciliani - ha fatto lievitare oltre ogni misura posizioni private monopoliste, sprechi, anomalie,disservizi e appesantimento di fiscalità locale”.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|