Inserita in Cultura il 31/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SIRACUSA: APERTURA STRAORDINARIA DELLA TORRE-SEMAFORO DI BELVEDERE
Il 3 e 4 Settembre si terrà un altro importante appuntamento a chiusura della Rassegna di Eventi “Un Gran Bel…Vedere” 2015: l’apertura straordinaria della famosa Torre-Semaforo di Belvedere, ormai chiusa da moltissimi anni. L’Ufficio di Catania del Demanio, nelle persone della Dott.ssa Cettj Vanessa Santillo e del Geom. Francesco Veneziano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Extramoenia e l’attore-regista Agostino De Angelis, darà, in via straordinaria, in occasione delle Visite Guidate Teatralizzate - ideate ed organizzate dagli stessi - la possibilità di accedere fino alla prima terrazza della torre. L’evento vedrà la partecipazione di Angelo Abela, Angelo Bedogni con i giovani Samuele Calleri e Giulio Scariolo e si avvarrà della visita guidata di Marco Monterosso e Marco Scuotto. L’iniziativa, promossa dal Demanio, dal Comune di Siracusa e dalla Circoscrizione di Belvedere, consegnerà, anche se solo per due giorni, a residenti e non, lo storico edificio, nato nel periodo post-unitario come Stazione Vedetta della Marina Militare Italiana, e che costituì una base misurata del sistema di segnalazione e avvistamento della navigazione militare. Sarà dunque possibile per i visitatori godere, da questa memorabile struttura in disuso, della bella veduta panoramica di Siracusa che ad oggi, dopo un opportuno restauro, sarebbe bello venisse adibita a meta turistica data la sua importanza storica. La pulizia del sito, per una migliore fruibilità, ha visto impegnati la circoscrizione di Belvedere insieme ad altre associazioni locali che se ne sono fatti carico. Gli orari di ingresso saranno così distribuiti: 3 turni di mattina a partire dalle ore 9,30 alle 12,30 e 3 turni di pomeriggio dalle 16 alle 19,30. La fotografia sarà a cura di Valerio Faccini. Ingresso Libero.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|