Inserita in Politica il 30/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EXTRAMOENIA DI SIRACUSA: UN ASSOCIAZIONE A TUTTO CAMPO NELLA VALORIZZAZIONE
In questi tempi di “fuga di cervelli” in cui l’ imprenditoria giovanile dovrebbe essere uno dei cavalli di battaglia del nostro Bel Paese, è doveroso far riferimento ad una realtà ormai consolidata negli anni che nasce proprio nella nostra Siracusa. L’Associazione Culturale Extramoenia, fondata circa otto anni fa da un gruppo di giovani siracusani, tramite l’ impegno nella valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, naturalistico e culturale, è riuscita in questi anni a farsi strada nel panorama culturale nazionale ed inserirsi a pieno titolo nel campo della promozione dei beni culturali, creando opportunità per molti giovani, attraverso il coinvolgimento degli stessi in progetti in cui hanno la possibilità di mettere a frutto le proprie capacità artistiche e non. Il giovane Presidente Marco Scuotto, grazie alla sua tenacia ed al supporto della preziosissima collaborazione di professionisti del settore, come quella dell’attore-regista Agostino De Angelis, è riuscito a portar alta l’immagine dell’Associazione e della bella Siracusa collaborando con sovrintendenze, enti pubblici e privati, portando così all’attenzione, attraverso il teatro, siti noti e meno noti. Tra i progetti recenti è degno di nota quello per la riqualificazione, attraverso la rassegna di eventi “Un Gran Bel … Vedere” – ideata dallo stesso Scuotto e dal regista De Angelis, della località Belvedere di Siracusa che è stata in tal modo inserita, insieme ad altri Comuni, nel calendario degli eventi nazionali. Infatti con la collaborazione del Demanio, del Comune di Siracusa, della Circoscrizione di Belvedere e del regista De Angelis, l’Extramoenia ha fatto sì che venissero riaperti, in via straordinaria, due luoghi significativi: il Campo Sportivo, domenica 30 Agosto, e il famoso “Semaforo di Belvedere” , chiuso da più di trent’anni, il 3 e 4 Settembre. Un lavoro, questo, assiduo e costante, che nonostante le difficoltà continua a riscuotere risultati di rilievo. Tra i prossimi appuntamenti, a conclusione della stagione estiva, il 6 Settembre “Omaggio a Pier Paolo Pasolini” al Teatro Greco Romano di Catania, il 10 e 11 Settembre la “Lectura Dantis” alla Chiesa alla Badia di Sant’ Agata a Catania, ed il 26 e 27 Settembre “Il Viaggio Dantesco” alla Necropoli Etrusca della Banditaccia Cerveteri, sito Unesco.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |