Inserita in Politica il 25/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA EXPO - CONFERENZA: LA PESCA SOSTENIBILE IN EUROPA E NEL MONDO: ESPERIENZE E PROSPETTIVE PER LA CO-GESTIONE DELLE RISORSE DEL MARE
Si svolgerà venerdì 28 agosto, alle ore 16, presso il Teatro “Centro della Terra” a Expo Milano 2015, la conferenza internazionale dal titolo “La pesca sostenibile in Europa e nel Mondo: esperienze e prospettive per la co-gestione delle risorse del mare”, organizzato dal Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e da Federparchi. La Conferenza vedrà tra i relatori il direttore dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi", Stefano Donati, con un intervento dal titolo “Pesca Artigianale nelle aree marine protette Italiane, il caso delle Egadi”. Scopo della conferenza è approfondire il tema del rapporto tra pesca sostenibile e aree marine protette. “La creazione delle Aree Marine Protette – spiega in una nota il Comitato organizzatore - ha determinato un passaggio fondamentale per la salvaguardia ambientale nel Mediterraneo e nel mondo. Con la loro istituzione, infatti, esse assumono un ruolo importante per la conservazione dell’ambiente marino e costiero, oltre che per la salvaguardia di un patrimonio di culture e tradizioni di molte comunità costiere, anche attraverso la valorizzazione delle attività tradizionali. Fra i loro compiti c’è poi quello di promuovere una gestione sostenibile delle aree e delle risorse biologiche, creando contemporaneamente opportunità di sviluppo socio-economico compatibile. Infine, possono essere un laboratorio ideale per la sperimentazione di una gestione integrata della fascia costiera.” La conferenza sarà introdotta e moderata da Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi e Vice presidente Comitato Italiano IUCN. Seguiranno gli interventi di Salvatore Sanna, vicePresidente di Federparchi, Paolo Guidetti, dell’Università Nice-Sophia Antipolis, Aðalbjörg Birna Guttormsdóttir, del Department of Integration, Environment Agency of Iceland, Puri Canals, Presidente della rete MedPAN, Mirvana Feletti, del Settore Politiche Agricole e della Pesca della Regione Liguria, Stefano Donati, Direttore AMP Isole Egadi, Giampaolo Buonfiglio, Presidente del Consorzio Unimar e Carlos Montero Castaño, Fisheries Manager del Marine Stewardship Council di Spagna e Portogallo. Concluderà i lavori Maria Carmela Giarratano, Direttore Generale Protezione Natura e Mare del Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|