Inserita in Cultura il 22/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SEGESTA - I ART/MUSICA: DAL BAROCCO A SOLLIMA. ANDREA RIGANO, VIOLONCELLO
25 agosto, ore 21.30 Chiostro San Francesco, Calatafimi (TP) A cura di Associazione Musicale Etnea Andrea Rigano, violoncello e violoncello barocco Un concerto barocco che segna il passo fino ad arrivare alle sperimentazioni di Giovanni Sollima. E’ un viaggio musicale che parte dalla continua ricerca di nuove sonorità, quello condotto dal giovane virtuoso Andrea Rigano, violoncellista di talento, vincitore del primo premio assoluto e del Premio Sollima al concorso "Eliodoro Sollima" nel 2014; e del Premio nazionale delle Arti sezione Strumenti antichi nel 2013; Rigano si è esibirà martedì 25 agosto alle 21,30 nel chiostro di San Francesco, a Calatafimi (TP), nell’ambito del festival I ART – il contenitore di eventi ideato e diretto da I World con capofila il Comune di Catania, realizzato con fondi comunitari - e in collaborazione con l’Associazione Musicale Etnea. Una ricerca, quella di Andrea Rigano, sulla presenza di una matrice musicale siciliana per arrivare agli echi di melodie e forme legate alla grande tradizione folklorica siciliana in Giovanni Sollima. Andrea Rigano eseguirà brani di Eliodoro e Giovanni Sollima, Bartolomeo Montalbano, Salvatore Lanzetti, Johann Sebastian Bach, Paolo Rigano, Andy Pape.
PROGRAMMA Eliodoro Sollima . Canto Agreste (dalle musiche di scena dell´ Edipo a Colono) Bartolomeo Montalbano - Sinfonia quarta "Geloso" per violino e organo Eliodoro Sollima . - Nenia e recitativo Salvatore Lanzetti - Sonata per violoncello e basso continuo op.1 n.3 J.S. Bach - Suite per violoncello n.2 BWV 1008 Paolo Rigano - dalla Suite Echi dal Novecento "Il Viaggio" e "La Fuga" Andy Pape - Siciliano Sconfortevole Giovanni Sollima - Natural Songbook n.1
Tutti gli spettacoli di I ART sono gratuiti fino ad esaurimento posti. Festival I ART, grande contenitore di eventi multidisciplinari che fa parte dell’omonimo progetto comunitario, capofila il Comune di Catania, ideato e diretto da I World.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|