Inserita in Cronaca il 17/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LEGA DIFESA DEL CANE - LIVORNO – SNOOPY, VITTIMA INNOCENTE DI UN CRUDELE ASSASSINO
Sono intervenute 400 persone al corteo in memoria del cane ucciso con una carabina. La famiglia non riesce a darsi pace e chiede giustizia per il gesto folle e spietato che glielo ha strappato via per sempre.
Snoopy era un dolce meticcio di circa 7 anni ma per Arianna Lucisano e la sua famiglia, dalla quale era stato adottato quando era un cucciolo di appena due mesi, era molto di più. Era un amico, un fratello, un figlio. A tutti gli effetti un componente della famiglia. Pochi giorni fa il padre di Arianna lo aveva lasciato a casa come sempre per andare ad accompagnare la moglie Annarita al lavoro ma al ritorno, una ventina di minuti dopo, lo ha trovato senza vita sul balcone dove il cane lo aspettava per fargli le feste. Una morte apparentemente senza senso che solo la corsa dal veterinario ha potuto spiegare: Snoopy era stato ucciso da un colpo di carabina. In un attimo e con un colpo molto preciso, un individuo crudele aveva strappato l’innocente Snoopy ai suoi cari. È partita immediatamente la denuncia e sul posto sono intervenuti anche i RIS dei Carabinieri, anche perché un gesto del genere, violento e immotivato, rappresenta un pericolo anche per le persone. Un essere che spara senza ragione alcuna, soltanto per il gusto di uccidere, potrebbe scegliere qualsiasi bersaglio, non unicamente animali (pare che avesse già abbattuto degli innocui uccelli) ma persino bambini.
Le indagini hanno portato i militari a sequestrare una carabina a un uomo che abita poco distante dalla famiglia di Snoopy e poi alla sua confessione. Nel frattempo, in città dove il vile animalicidio ha destato indignazione, rabbia e anche paura si è svolto un corteo per ricordare Snoopy e chiedere giustizia per tutte le vittime innocenti come lui, per tutte le creature indifese le cui vite sono state stroncate per mano di persone senza scrupoli e senza rispetto per la vita di chiunque.
Lega Nazionale per la Difesa del cane si costituirà parte offesa nelle indagini già avviate dalla magistratura contro il responsabile di questo reato e successivamente parte civile nel procedimento giudiziario.
“Sono troppi gli animali maltrattati con ferocia inaudita o come in questo caso uccisi senza pietà. – afferma Piera Rosati Presidente di Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Questo gravissimo episodio verrà seguito dall´Associazione costantemente per assicurare una punizione concreta e esemplare all´autore di questo atroce atto. Nel caso in questione, il responsabile oltre a rispondere per il reato di cui all’ art. 544 bis c.p., dovrà vedersi contestata l’aggravante dei motivi abbietti o futili”. 17 agosto 2015
Fonte Lega del Cane
Lega Nazionale per la Difesa del Cane Ufficio Stampa
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|