Inserita in Politica il 17/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA - AGGIUDICATA LA GARA PER I LAVORI DI RIFACIMENTO DEL LUNGOMARE FATA MORGANA
I lavori inizieranno entro Settembre “Ultimato l’iter per l’aggiudicazione della gara per il ripristino del tratto di Lungomare Fata Morgana crollato lo scorso inverno a causa delle avverse condizioni meteo che hanno flagellato il nostro territorio. Il progetto ci consentirà il recupero del tratto di lungomare e ci permetterà altresì di mettere in sicurezza il tratto Est del lungomare per gli anni futuri”.
Lo ha dichiarato il Sindaco di Mazara del Vallo On. Nicola Cristaldi, annunciando che è stata aggiudicata la gara per il ripristino funzionale del lungomare Fata Morgana, nel tratto di strada compreso tra il civico 138 e la Via della Resistenza, crollato lo scorso inverno a causa delle avverse condizioni meteo che hanno colpito il nostro territorio.
Ad aggiudicarsi il pubblico incanto la ditta Il Costruire s.a.s. di Alcamo che ha offerto un ribasso del 38,24% su importo a base d’asta di 164.462,03 euro. L’importo complessivo dell’appalto è di € 280.000,00 di cui € 164.462,03 per lavori soggetti a ribasso d’asta; € 2.728,34 per oneri di sicurezza sui lavori non soggetto a ribasso, € 46.303,77 per costo manodopera non soggetti a ribasso, ed € 66.505,86 per somme a disposizione dell’Amministrazione. I lavori saranno effettuati con fondi comunali ed inizieranno dopo i tempi tecnici di pubblicazione degli atti e la stipula del contratto, entro il mese di Settembre. “Il fenomeno di erosione delle coste siciliane – ha continuato il Primo Cittadino – continua annualmente a creare disagi e disservizi in molte Città dell’Isola. Come Amministrazione siamo pronti a fare il nostro, ma senza una progettazione regionale che miri alla tutela e salvaguardia delle coste dai fenomeni erosivi ci troveremo sempre costretti ad affrontare le emergenze”. L’intervento oggetto dell’appalto persegue prioritariamente obiettivi di difesa delle aree urbane e delle infrastrutture concretamente minacciate dal moto ondoso e il ripristino delle condizioni ottimali per il transito veicolare e pedonale nonché l’uso delle spiagge limitrofe. Previsti, in particolare: la realizzazione di un muro costituito da massi artificiali in calcestruzzo dalle dimensioni che variano sulla base della morfologia dei luoghi dove saranno istallati e la posa di scogli artificiali di II categoria con compiti di frangiflutti.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|