Inserita in Cultura il 13/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI - LA MOSTRA ‘I MITI E IL TERRITORIO NELLA SICILIA DALLE MILLE CULTURE’
Fino al 25 ottobre a Salemi una inedita lettura del Mediterraneo ____________________
SALEMI - ´I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. L´influenza di Caravaggio e dei Fiamminghi nella Pittura Meridionale´. Questo il titolo della mostra inaugurata a Salemi, presso il castello normanno-svevo, e che si protrarrà fino al 25 ottobre. L´iniziativa è promossa dall´associazione culturale ´Fiera Franca Ss. Salvatore´, in collaborazione con il Comune di Salemi, e ha lo scopo di rappresentare un importante veicolo per la promozione della conoscenza dell´arte e la valorizzazione della cultura locale. Il progetto segue un percorso culturale che va dal XVI al XVIII secolo, con l´esposizione presso il castello di Salemi, dove verranno messe in mostra alcune opere, per la maggior parte inedite, provenienti da collezioni private di tutta Italia. La mostra ha dato il via anche a una serie di eventi collegati che fino al 30 agosto allieteranno tutte le serate estive con spettacoli, balli, canti e percorsi enogastronomici. "L´arte è sempre un medium che ci porta ad immaginare percorsi alternativi - spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Salemi, Giuseppe Maiorana -. Essa coinvolge tutti i nostri sensi e ci trasporta in un mondo a noi, spesso, non facilmente percepibile. Questa sensazione è quello che ci propongono le opere di questa mostra. Un inedito percorso di collezioni private. E´ un viaggio tra i paesaggi e le nature morte, tra storie e vite di santi, ma anche capricci dal sapore caravaggesco e fiammingo. Un´inedita, quindi, lettura di questo Mediterraneo grazie alla presenza e all´influenza di maestri come il Guercino, Abraham Brueghel, Giuseppe Maria Crespi, Lorenzo Lippi, Pietro Novelli o Pieter Paul Rubens. Un´occasione in più - conclude Maiorana - per condurre i nostri visitatori e viaggiatori tra le bellezze del nostro centro storico attraverso lo stupore dell´arte".
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|