Inserita in Politica il 12/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - IL CONSIGLIERE MILAZZO SULLA SOSTA LIMITATA ANCHE AI RESIDENTI
Comunicato Stampa Consigliere comunale Eleonora Milazzo
Scrive il Consigliere Comunale Eleonora Milazzo sul disco orario di Via Scipione l’Africano e Via dei Mille: dove parcheggiano i residenti? Rilasciare il permesso ai residenti. Con ordinanza n. 81 del 15.07.2015, il Sindaco ha ordinato l’istituzione della sosta a tempo limitato con disco orario dalle ore 09.00 alle 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 con durata massima di minuti 30 nella Via dei Mille e minuti 60 nella Via Scipione l’Africano, innumerevoli sono le lamentele provenienti dai cittadini. Premesso che nella Via Vespri è riservata la sosta ai soli mezzi comunali, nella Via Sibilla è prevista la sosta a pagamento nelle strisce blu, nella Piazza Goffredo Mameli è fatto divieto di fermata e sosta, nella Via Scipione l’Africano lato sinistro della carreggiata è prevista la sosta a pagamento nelle strisce blu e nel lato destro è prevista sosta a tempo limitato con disco orario 60 minuti, nella Via dei Mille nel lato del destro della carreggiata è prevista la sosta a pagamento nelle strisce blu e nel lato sinistro è prevista sosta a tempo limitato con disco orario 30 minuti, il Consigliere Comunale Eleonora Milazzo chiede a nome di tutta la cittadinanza se il Signor Sindaco e l’A.C. abbiano pensato a tutelare i residenti del centro storico. Ebbene, a fronte di questi cambiamenti i residenti e i cittadini che prima usufruivano di parcheggi liberi per recarsi presso la propria abitazione, sul luogo di lavoro o per raggiungere gli Uffici Comunali, adesso non potranno più farlo. Sarebbe stato opportuno – prosegue Eleonora Milazzo-, prima di stabilire le suddette limitazioni, quantomeno ascoltare i numerosi cittadini residenti nel centro storico e tutelare i loro diritti. La quasi totalità di loro non possiede box auto e diverse sono le persone anziane che vi risiedono e che hanno difficoltà a raggiungere a piedi la propria abitazione, magari con borse della spesa. Per le ragioni di cui sopra, il Consigliere Comunale Eleonora Milazzo CHIEDE a nome della cittadinanza tutta al Sig. Sindaco e all’Amministrazione Comunale di rivedere a stretto giro le proprie determinazioni e suggerisce di rilasciare un permesso ai residenti del centro storico, così come avviene in moltissimi Comuni Italiani o di ripristinare lo stato precedente. Il Consigliere Comunale Avv. Eleonora Milazzo (Udc)
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|