Inserita in Politica il 12/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE SINDACO - ANCORA CHIUSA LA STRADA PROVINCIALE VALDERICE / ERICE
In attesa che gli Enti preposti, ex Provincia regionale di Trapani e Demanio Forestale regionale, prendano le loro decisioni in merito agli interventi di messa in sicurezza per l´immediata riapertura della strada Provinciale Valderice-Erice (fortemente compromessa dall´ennesimo incendio della scorsa settimana) il centro storico ericino continua a rimanere pressoché isolato e collegato solamente dalla strada provinciale Martogna.
Nonostante i ripetuti solleciti ai Vigili del Fuoco, che solo nella mattinata di lunedì scorso hanno provveduto attraverso il SAF ad effettuare il sopralluogo ricognitivo insieme ai tecnici del Comune di Erice, ad oggi nessuna determinazione di possibili interventi ci è pervenuta.
Attesa l´irresponsabile inerzia, anche al fine di valutare un intervento sostitutivo, in data odierna l´Assessore al centro storico Gianni Mauro insieme al responsabile della protezione civile regionale ing. Loria ed al geom. Tilotta responsabile p.c. comunale, hanno effettuato un ulteriore sopralluogo interpellando immediatamente una squadra di specialisti, che giovedì mattina effettuerà un sopralluogo per definire il tipo di intervento e il relativo costo al fine di sensibilizzare il tavolo tecnico chiesto alla Prefettura - ancor oggi al riguardo sollecitata dal Sindaco Tranchida - già all´indomani di un primo sopralluogo effettuato dopo l´incendio.
Ancora una volta il Comune di Erice si trova ad affrontare problematiche che competerebbero ad altri Enti della Regione Sicilia presieduta dal governatore Crocetta e a fronteggiare emergenze causate dall´inerzia degli stessi Enti (oggetto di approfondimento, anche in sede penale oltre che civile - giusto mandato agli Avvocati Rando e D´Angelo - al pari delle concause e responsabilità addebitabili nella circostanza del primo grave incendio dello scorso Giugno).
Si rassicurano gli abitanti e gli operatori economici Ericini, ancora una volta oltremodo penalizzati, nonche´ i tantissimi turisti e visitatori, che l´Amministrazione comunale assicurerà il massimo impegno affinché, il prima possibile, possano essere ripristinate le condizioni di sicurezza della principale strada provinciale di collegamento, oltre che citare nelle opportune sedi le responsabilità civili e penali riconducibili alla Regione Sicilia, responsabile anche dei danni economici conseguenti agli incendi di Monte Erice, assolutamente preventivabili ma non conseguentemente affrontati con le necessarie misure di prevenzione antincendio.
L´Assessore al centro storico Il Sindaco Gianni Mauro Giacomo Tranchida
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|