Inserita in Cultura il 10/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MANDRA ROSSA - A MENFI CRESCONO VITI SPONTANEE A 3 METRI DAL MARE
Menfi, 10 Agosto 2015 - Viti spontanee che crescono immerse nella sabbia delle dune a tre metri dal mare. La straordinaria scoperta è avvenuta a Menfi, sulla spiaggia di Lido Fiori, dove la comunità di vignaioli Mandrarossa ha appena iniziato la vendemmia: tre generazioni di esperti viticoltori sono già dedite alla raccolta delle uve di Sauvignon Blanc, in settimana inizierà quella dello Chardonnay fino a giungere al cuore della vendemmia, durante il Mandrarossa Vineyard Tour del 29 e 30 agosto. “Potrebbe trattarsi di viti di Inzolia o Catarratto che crescono spontanee nella sabbia, probabilmente superstiti di vigneti già coltivati in queste zone - dice Filippo Buttafuoco, agronomo di Cantine Settesoli -. Le radici affondano quasi nell’acqua salmastra: è da studiare la resistenza elevata, quasi unica al mondo, di queste piante”. “È un patrimonio raro, storico, unico - dice Franco Gagliano, dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca Mediterranea - Probabilmente sono viti senza portinnesto, sopravvissute alla fillossera di fine Ottocento, e dalle quali sono stati ricostituiti i vigneti del nostro territorio. Ovviamente si tratta di valutazioni visive che vanno confermate con studi appropriati in particolare dal punto di vista genetico e perché no anche dal punto di vista enologico, visto che i grappoli presenti, sorprendentemente sani, possono essere utilizzati per una piccola valutazione sperimentale”. Una prova ulteriore della straordinaria vocazione agricola del territorio che rende i vini Mandrarossa unici e di altissima qualità.“Il caldo secco di luglio e agosto ha fatto già maturare le uve che dal punto di vista qualitativo sono eccellenti” dice Buttafuoco, facendo presagire un’ottima vendemmia nel Menfishire, un’esperienza che per due giorni sarà accessibile a tutti con il Vineyard Tour, evento fondato su agricoltura, enogastronomia e territorio per scoprire Menfi e la sua comunità. Un evento dedicato a winelovers, enoturisti, amanti del turismo all’aria aperta, che potranno partecipare alla raccolta a mano, ascoltare le storie e i racconti di vendemmia e degustare in vigna il vino prodotto. Il più grande evento dedicato alla vendemmia più grande d’Europa, per celebrare un rito che, ancora oggi, scandisce i ritmi della comunità che abita questo angolo incontaminato di Sicilia: un vigneto che si estende per 6.000 ettari, dove trovano spazio 27 varietà differenti di uva, un habitat naturale incontaminato, fatto di verdi colline che guardano il mare. Il programma ricco e intrigante è accessibile collegandosi al sito www.mandrarossa.it.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|