Inserita in Cultura il 10/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI APPUNTAMENTI PER COSTRUIRE VISIONI
AGOSTO > 10 LUN INTRATTENIMENTO h 22 / Teatro del Carmine CHALICES UNDER THE STARS a cura di Rotaract, Interact, Lions club e Associazione Giovani di Salemi
> 11 MAR CULTURA H 18.30 / Atrio Castello Normanno Svevo PRESENTAZIONE LIBRO “ARRENDITI DOROTHY!” di Marilena Renda, L´Orma Editore
"Marilena Renda, nata nel 1976, ha vissuto a Gibellina, a Palermo, a Roma e a Milano, dove insegna, traduce e scrive. Nel 2010 ha pubblicato per Gaffi la monografia Bassani, Giorgio. Un ebreo italiano e nel 2012 per Dot.com Press il poemaRuggine."
sinossi libro Si riparano bambole, in questo libro ricco e strano: si pone cura, svagata e insieme puntigliosa, alle scuciture di un’esistenza alla quale si allude di continuo, ci si avvicina indefinitamente, non la si raggiunge mai del tutto. È narrativa? È poesia? Prosa in prosa? Autobiografia? Tutto questo e niente del genere. È un campionario di case di nessuno, una raccolta di favole per addormentare una bambina troppo adulta, un ricettario di paure e perversioni così piccole che inquietano davvero. È un trattato su come «immaginare la felicità che è dentro il disastro». Ed è, forse soprattutto, una dichiarazione d’amore – e d’odio – per un’arte sorella, o pallida madre, come il cinema. Falserighe, ha sempre chiamato queste sue prose Ma¬rilena Renda: riferendosi al modo in cui ciascun “pezzo” concresceva da un’immagine-innesco, un fotogramma isolato che con la storia del film da cui è tratto, forse, più nulla ha a che vedere. Eppure quelle immagini enigmatiche finiscono per sopravvivere, a distanza, nello sviluppo paradossale che, episodio dopo episodio, di questo collage sfuggente – misteriosamente – fa una storia. I primi frammenti di questo libro uscirono in rete nel 2008. Posso dire di averlo visto nascere: intanto perché vivevo, allora, insieme alla sua autrice; ma soprattutto perché è stato anche nel dialogo con lei che, da ben prima, ha preso corpo «fuoriformato». Così che mi pare questa, oggi, la sua giusta collocazione. Da allora, al pari della sua autrice, il libro non ha avuto pace. Come la ragazza della fiaba con le scarpette rosse o quell’altra, nel Mago di Oz, alla quale la Strega Cattiva dell’Ovest, invano, intima di arrendersi.
> 13 GIO CINEMA H 21.00 / Giardino Centro per il cinema indipendente “Kim” II RASSEGNA CINEMA D´AUTORE “WOODY ALLEN” “HANNAH E LE SUE SORELLE (1986), 103´ > dall´11 al 15 agosto eventi collaterali alla mostra “I MITI E IL TERRITORIO NELLA SICILIA DALLE MILLE CULTURE" a cura dell’Associazione Fiera Franca (vedesi file allegato)
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |