Inserita in Cultura il 05/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LUGLIO MUSICALE - RASSEGNA PALCO LIBERO 2015
Inizia Palco Libero 2015 L’Ente Luglio Musicale apre le porte alle realtà artistiche del territorio Trapani, 5 luglio 2015 - L’Ente Luglio Musicale Trapanese, dopo il successo dello scorso anno, ripropone la rassegna “Palco Libero 2015”, un’interessante iniziativa aperta ad associazioni culturali, musicali, artistiche, operatori dello spettacolo del territorio che avranno la possibilità di esprimersi attraverso musica, attività teatrali, fiaba e danza. Dal 6 agosto fino al mese di settembre sarà messo a disposizione il Teatro Giuseppe Di Stefano (Villa Comunale Regina Margherita – Trapani) e il suo Teatro Piccolo che faranno da scenario a queste iniziative.
Tra gli obiettivi dell’Ente Luglio Musicale Trapanese: la promozione e il contatto tra le numerose realtà artistiche presenti nel territorio; la creazione di occasioni di incontro e aggregazione tra le varie componenti (partecipanti, organizzatori, pubblico, ecc.). Per tutte le info consultare la pagina Facebook del Luglio Musicale Trapanese. Costo dei biglietti: 5,00 euro. Ecco il calendario:
giovedì 6 agosto, ore 21.00 TRAPANI TUR a cura del Comitato delle Donne Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
domenica 9 agosto, ore 21.00 BABBIANDO E SCHERZANDO A cura dell’ Associazione Culturale "Il Teatro è Servito" Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
mercoledì 12 e giovedì 13 agosto, ore 21.00 SICILIA: CANTI DI MARE E DI TERRA a cura dell’Associazione Coro Città di Trapani Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
sabato 29 agosto, ore 21.00 IL REGNO DELLE DUE SICILIE a cura dell’Associazione Coro Città di Trapani Teatro Piccolo di Villa Margherita
giovedì 3 settembre, ore 21.00 NAPOLI CANTA TOTO´ A cura di Peppino Dell’Aquila Teatro Piccolo di Villa Margherita
domenica 6 settembre, ore 21.00 Max Cavallari da Fico d´india a parzialmente Fico... Teatro Giuseppe Di Stefano- Villa Comunale Regina Margherita
giovedì 10 settembre, ore 21.00 TERRONIKA racconta la Sicilia e venerdì 11 settembre, ore 21.00 Faber arriva a "Napoli Centrale" a cura dell’Associazione “Trapani Cambia” Teatro Piccolo di Villa Margherita
sabato 12 settembre, ore 21.00 "C´era una volta" Favole in musica e danza a cura dell’Associazione Magnificat Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|