Inserita in Cronaca il 05/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - CONTROLLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Ancora schiamazzi ed emissioni sonore oltre i limiti del consentito nel centro storico di Trapani. Ieri ancora un intervento della Polizia Municipale a seguito di segnalazione di cittadini esasperati. Questa volta sono intervenuti anche i tecnici dell’ARPA che in via Crociferi hanno misurato le emissioni sonore dei locali. Lo sforamento risultato eccessivo ed oltre i termini che la legge consente ha indotto la Polizia Municipale a denunciare penalmente il titolare di un locale e gli orchestrali per avere arrecato disturbo alla quiete pubblica. Negli ultimi tempi sono aumentate notevolmente le denuncie di cittadini che vivono nel centro storico. Purtroppo le emissioni sonore prodotte in piccole e strette strade non fa altro che aumentare l’effetto disturbante. “E’ necessario – afferma il Sindaco – che i titolari di esercizi pubblici si rendano conto che il rispetto dei cittadini, che hanno diritto al giusto riposo, viene prima di ogni interesse economico. Devo ringraziare la Polizia Municipale che ha dimostrato notevole impegno lavorando, senza sosta, fino alle 4 del mattino”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |