Inserita in Cronaca il 30/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IN 84 LOCALITA´ SICILIANE TORNA LA CAMPAGNA CONTRO L´ABBANDONO DI CICCHE DI SIGARETTE
PORTACENERE PORTATILI PER I BAGNANTI
A LINOSA ED AUGUSTA ANCHE LA PULIZIA DELLA SPIAGGIA CON MAREVIVO
120 mila posacenere portatili per i bagnanti di 84 località siciliane come spiagge, scogliere e riserve naturali. Questi i numeri della nuova edizione “Ma il mare non vale un cicca?” che, come lo scorso anno, torna nell´isola. La campagna dell´associazione ambientalista Marevivo punta a sensibilizzare i fruitori delle spiagge e dei posti più belli dell´Isola a salvaguardare l´ambiente, consegnando gratuitamente dei portacenere portatili, lavabili e riutilizzabili dove conservare i mozziconi delle sigarette che vengono fumate tra una tintarella e un tuffo nelle acque blu siciliane.
Numerosi i volontari che l´associazione Marevivo porterà in spiaggia nei giorni 1 e 2 agosto. Nel dettaglio, “Ma il mare non vale un cicca?” approderà nelle seguenti località: Taormina-Isola Bella, Giardini Naxos, Aci Castello, Catania, Siracusa, Fontane Bianche, Donnalucata, Marina di Ragusa, Punta Secca, Gela, San Leone, Agrigento, Selinunte, Marinella di Selinunte, Tre Fontane, Mazara del Vallo, Marsala, Mondello, Cinisi, Trabia, Cefalù, Bagheria, Ribera, Augusta, le isole Stromboli, Salina, Panarea, Lipari, Pantelleria, Vulcano, Lampedusa e Linosa, Ginostra, Montallegro, Cattolica Eraclea, Siculiana, Realmonte, Menfi e Sciacca Oltre alla consegna dei portacenere, gli attivisti si mobiliteranno anche per la pulizia della spiaggia a Pozzalana, Linosa, con i volontari Fabio e Salvatore Tuccio. Contemporaneamente ad Augusta, grazie anche alla partecipazione della cittadinanza, verrà ripulita la scogliera di Faro Santa Croce.
Con questo così elevato numero di zone coinvolte, la Sicilia ottiene un importante primato: è la regione d´Italia con più località in cui approderà la due giorni che ha come testimonial la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini. Oltre all´atleta, hanno già deciso di prestare il proprio volto a favore dell´iniziativa anche il sindaco di Montallegro Pietro Baglio e di Sciacca Fabrizio di Paola (nella foto allegata).
Come ogni anno, la campagna di Marevivo è realizzata in collaborazione con JTI (Japan Tobacco International), con il supporto del Sindacato Italiano Balneari, con il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. La campagna siciliana ha inoltre ottenuto la partecipazione attiva del Comune di Taormina e delle aree marine protette Isole Ciclopi, Plemmirio, Isole Egadi, Ustica, Capo Gallo – Isola delle Femmine, Pelagie.
“E´ una delle campagne più importanti che la nostra associazione porta avanti ormai da 7 anni - dichiara il presidente di Marevivo Sicilia Fabio Galluzzo – ed questa rilevanza è confermata dal numero delle amministrazioni e delle località coinvolte, che crescono di anno in anno”. Per seguire la due giorni sui social, realizzata in contemporanea a livello nazionale, seguire gli hashtag #Mailmarenonvaleunacicca e #Marevivo.
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |