Inserita in Politica il 03/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EGADI - COMPLETATO IL CORSO PER I VOLONTARI
Completato il corso per i volontari dell’Area marina protetta Per 5 di loro ci sarà uno stage formativo durante l’estate
Comunicato stampa Sta per concludersi, a Favignana, il 2° corso di preparazione dei volontari ambientali, per fornire supporto operativo nelle diverse attività dell’Area Marina protetta “Isole Egadi”. A distanza di 5 anni dal precedente corso, quindi, l’AMP ha coinvolto nuovamente tutto il bacino dei potenziali giovani delle isole e delle coste prospicienti, interessati a collaborare per la tutela dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Sessanta le iscrizioni al 2° corso e 45 i giovani che hanno frequentato regolarmente. Dei 44 ragazzi che seguirono il corso nel 2010, ben 25 hanno avviato un percorso lavorativo e di forte collaborazione con l’Ente nei 5 anni successivi. Le docenze hanno riguardato i seguenti argomenti: inquadramento istituzionale e gestionale, ambiente marino e costiero delle Isole Egadi, pesca professionale e ricreativa, regolamentazione dell’AMP, normative in materia di sicurezza della navigazione e della balneazione, progetti di ricerca nell´area marina protetta, aspetti della gestione e dei progetti dell´AMP, oltre alla descrizione dell’esperienza acquisita dal primo corso dei volontari fino alla costituzione di alcune cooperative. Al termine del corso si è svolta un’esercitazione con domande a multi-risposta. Il corso, diviso in 2 classi di ugual numero di partecipanti, a Favignana e a Marettimo, è stato realizzato anche in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Trapani. Soddisfatto il Sindaco di Favignana, anche Presidente dell’AMP, Giuseppe Pagoto: “La mission dell’AMP sempre di più dimostra come l’incentivazione del turismo naturalistico e l´economia sostenibile, che contribuisce alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, possano offrire nel contempo nuove prospettive e opportunità di lavoro”. Al termine del corso è prevista una selezione per far svolgere a 5 volontari un ulteriore stage formativo nell’organico dell’area marina protetta. La selezione conclusiva per l’ammissione allo stage formativo estivo si svolgerà lunedì 6 e martedì 7 luglio a Palazzo Florio, secondo il seguente calendario e con i seguenti orari: Lunedì 6 luglio, dalle ore 8:30 alle ore 10:00, con un test scritto di valutazione per tutti i partecipanti, presso l’aula al primo piano di Palazzo Florio; lunedì 6 luglio, dalle ore 11:00, colloquio attitudinale e motivazionale per i partecipanti al corso della classe di Marettimo; martedì 7 luglio, dalle ore 09:30, colloquio attitudinale e motivazionale per i partecipanti al corso della classe di Favignana. Favignana, 3/07/2015 l’Ufficio Comunicazione dell’AMP Isole Egadi
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|